Come si crea sul desktop un collegamento che lancia un applicazione?

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di maxbo
maxbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/12/2005
Messaggi: 52

Ciao a tutti sto provando gnome dopo aver utilizzato kde (sotto suse 10.1 naturalmente).
Il problema e' questo:
sotto kde creavo sul desktop un collegamento (applicazione non kde) che lanciava un comando bash presente in una cartella, e potevo specificare il percorso di lavoro (obbligatorio per il funzionamento del comando).

sotto gnome non riesco ad ottenere lo stesso risultato perche' non c'e' la possibilita' di impostare un "percorso di lavoro". e quindi per lanciare il comando devo ogni volta andare in home/utente/cartelladelcomando e lanciarlo da li'.

come posso fare ?

grazie
max bolognini

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Premesso che uso solo kde, se dove imposti il comando da lanciare indichi il percorso completo del comando, invece che il solo comando, ottieni quello che ti serve? Ad esempio, se devi lanciare il comando backup.sh che si trova in /home/max/backups, sotto kde metti come comando backup.sh e come percorso /home/max/backups. Prova a mettere, sotto gnome, /home/max/backups/backup.sh e vedi se funziona

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di maxbo
maxbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/12/2005
Messaggi: 52

Si, imposto tutto il percorso per lanciare il programma, infatti il programma parte ma non funziona correttamente perche' al suo interno esegue un "cd sottocartella", e questo comando da' errore perche' il direttorio di lavoro non e' impostato (o probabilmente sara' il desktop) per cui lui cerca "sottocartella" su desktop, anziche' nella cartella di lavoro. tutto qua.

Ciao e grazie comunque

Ritratto di ipn0_
ipn0_
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/07/2006
Messaggi: 11

Crea un link simbolico, fai prima.

ln -s /percorso/completo/applicazione /home/tuoUSER/Desktop/applicazione

se non conosci il percorso completo dell'eseguibile della tua applicazione digita

which nomeApplicazione

Di solito sono in:
/bin
/usr/bin
/sbin
/usr/sbin

p.s. Questi ultimi due contengono comandi per il root

oppure

ln -s `which nomeApplicazione` /home/user/Desktop/nomeApplicazione

con:

user = tuo nome utente
/home/user/Desktop/nomeApplicazione = percorso di lancio del collegamento all'eseguibile

Spero di esserti stato di aiuto!

Ciao!

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

oppure ti crei uno script come il seguente:

#!/bin/bash
if [ $# -eq 0 ]; then
echo "Usage: $0 program {arguments}";
exit -1
fi;
args=`echo $@|cut -f2- -d' '`;
dir=`echo $1|rev|cut -f2- -d/|rev`;
com=`echo $1|rev|cut -f1 -d/|rev`;
cd $dir;
$com $args

e lo utilizzi per lanciare il tuo programma (che passi come primo parametro allo script, seguito da eventuali argomenti)

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di maxbo
maxbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/12/2005
Messaggi: 52

Grazie a tutti