Ciao, ieri ho provato ad aggiornare tramite Yast ---- gestione pacchetti----pacchetti, qui ci sono 2 opzioni: aggiorna se disponible una nuova versione, e aggiorna incondizionatamente. Vorrei capire la differenza.
Facendo "aggiorna se disponible una nuova versione" mi segnalava 104 pacchetti da aggiornare,
facendo "aggiorna incondizionatamente" segnalava 1240 pacchetti.
Come è possibile? Il fatto stesso che si aggiorni, vuol dire che si cerca l'ultima versione di un software, a cosa serve "aggiorna incondizionatamente"?
Grazie dell'attenzione.
Curiosità aggiornamento YasT
ora io invece ho una domanda... se vado su "Sistema - Aggiornamenti Software" mi dice che il mio sistema è aggiornato, invece se vado su gestore pacchetti, vedo che ci sono 3 pacchetti da aggiornare... c'è qualcosa che non mi quadra...
l'applet degli aggiornamenti mostra solo gli aggiornamenti proveniente dal repositori ufficiale degli aggiornamenti, e non mostra tutta la sporcizia che viene aggiornata ogni giorno su repository esterni come ad esempio packman
Quindi mi conviene far partire gli aggiornamenti sempre su lì?
dipende dai gusti
A proposito di sporcizia...
Ho notato che ad ogni aggiornamento dell'apllet kupdater viene disinstallato
il backend zypp. Io ovviamente lo reinstallo perchè mi segnala anche i pacchetti sporcizia che mi servono, dato che sono con kde4.4. Purtroppo però questo backend non è più in grado di installare e quindi dopo la segnalazione faccio tutto da shell. Ora vorrei sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, se verrà messo a posto prima o poi, oppure se c'è un modo di far segnalare a packagekit anche gli aggiornamenti non ufficiali che mi servono.
Grazie
L'opzione "aggiorna incondizionatamente" è da usarsi dopo aver applicato un filtro ai pacchetti, che sia una ricerca o la selezione di un gruppo.
Diversamente (ovvero se usata appena caricato il modulo) reinstallarebbe tutti i pacchetti del sistema
Molto esaurienti, grazie a tutti!!
aggiorna incondizionatamente serve a scaricare e reinstallare TUTTI i pacchetti installati sul sistema (indipendentemente dalla versione), mai usata come opzione ma si preannuncia una cosa molto lunga e molto inutile...
"... Il fatto stesso che si aggiorni, vuol dire che si cerca l'ultima versione di un software, ...
non necessariamente, potresti voler aggiornare un pacchetto (anche se già aggiornato all'ultima versione disponibile) perchè l'installazione non è andata a buon fine o altro e lui semplicemente te lo reinstalla.