dipendenze non soddisfatte

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di giali
giali
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/10/2006
Messaggi: 429

Ciao.
Vorrei capire come devo comportarmi quando yast2, durante un aggiornamento, trova dipendenze non soddisfatte. Per esempio. Ho da poco installato OpenSUSE 11, e ho inserito nei sorgenti tutti i repositories che mi interessano, tra cui packman. Al momento dell'aggiornamento, yast mi avverte che kaffeine-0.8.6-54.1.pm.0.i586 richiede libxine1, ma non è possibile fornire questa richiesta. Le possibili soluzioni sono o non installare kaffeine, o non installare xine-lib-1.1.12-14.1.i586, oppure ancora ignorare alcune dipendenze. Sarei tentato di ignorarle, ma così kaffeine non sarebbe nonca di un pezzo? Thinking

Big Grin

OpenSuSE 11.1 - kde 4.1.3 - acer Aspire 5500

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ciao,

effettivamente, su repo OSS è disponibile xine-lib-1.1.12-8.1

Il problema è kaffeine di Packman.
Questa è un'altra conferma del fatto che è meglio abilitare il repo Packman solo quando si necessita effettivamente di un preciso pacchetto, mentre non è pienamente affidabile negli altri casi.

Disabilitando OSS il problema sparirà, evitando di castrare inutilmente Kaffeine.

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

Prima disinstalla xine-lib e poi installa libxine1, per i codec multimediali è quello il pacchetto che ti serve.
Ciao

Ritratto di giali
giali
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/10/2006
Messaggi: 429

Quote:

spock ha scritto:
Prima disinstalla xine-lib e poi installa libxine1, per i codec multimediali è quello il pacchetto che ti serve.
Ciao

ok, disinstallo uno e installo l'altro, ma come faccio la prossima volta che mi capita un problema di dipendenze con un altro programma a capire come devo regolarmi? Sad

Big Grin

OpenSuSE 11.1 - kde 4.1.3 - acer Aspire 5500

Ritratto di giali
giali
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/10/2006
Messaggi: 429

Mi spiegate questa? Ho fatto come consigliato da spock. Ho rimosso xine-lib in modo da permettere a yast2 di poter installare tranquillamente libxine1 (cosa che ha fatto). Appena ha terminato, sono ritornato su xine-lib, e ne ho chiesto l'installazione. :-o Lo ha installato dal repo di KDE_4.0.x (che era già abilitato!). Ma allora perchè non ha risolto la dipendenza prima?

Big Grin

OpenSuSE 11.1 - kde 4.1.3 - acer Aspire 5500

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Per qaunto riguarda kaffeine, lib-xine e libxine1 la situazione e' questa

lib-xine sta sul repo oss
contiene solo codec che non rompono le scatole a nessun discografico
(senza il codec mp3)

libxine1 sta sul repo packman
sono le stesse librerie precedenti ma con TUTTI i codec conosciuti abilitati
tra i quali anche quello che abilita i win32codecs

Quindi uno esclude l'altro come saggiamente indica yast se tenti di installare libxine1 ed e' gia' installato lib-xine

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ragazzi, scusate, ho toppato alla grande Sad

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

bagarozzo85 ha scritto:
Ragazzi, scusate, ho toppato alla grande Sad

No problem.
Nessuno nasce "imparato" Big Grin Big Grin

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di geese81
geese81
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/07/2008
Messaggi: 26

mi è capitato spesso questo problema (forse ho attivato troppi repo )
cmq su sorgenti di installazione ho visto che è possibile assegnare la precedenza (tramite un numero) a certi repository piuttosto che ad altri

credo che in questo modo si possa risolvere il problema, in questo caso dando precedenza a packman rispetto a oss