Domanda su amarok

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Scusate ma sapete se in openSUSE 11.4 c'è amarok 3 ?O è sempre il 2...

Comunque io non riesco a farlo andare aventi quando dico io :
In questa barra , dove c'è la barra dell'avanzamento

Se la tiro avanti , quella resta ferma , non so se mi sono spiegato...

Comunque non riesco a capire come mai non mi fa andare avanti.
Qualcuno mi sa dare delle risposte ?
Grazie

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Come mai non riesco a portare avanti il cerchio ( l'avanzamento ) Confused
Grazie Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

suse 11.3 ha scritto:


Scusate ma sapete se in openSUSE 11.4 c'è amarok 3 ?O è sempre il 2...

Controllato adesso: amarok 2.4.0 su kde 4.6.0

Forse se abiliti i repository di kde "unstable":
http://en.opensuse.org/KDE_repositories#Stable_aka._KDS_.28KDE_SC_4.6.29
puoi installare anche amarok 3.
Ma questo non lo so perchè ho la versione "normale" di kde.

suse 11.3 ha scritto:


Comunque io non riesco a farlo andare aventi quando dico io :
In questa barra , dove c'è la barra dell'avanzamento

Se la tiro avanti , quella resta ferma , non so se mi sono spiegato...

Comunque non riesco a capire come mai non mi fa andare avanti.
Qualcuno mi sa dare delle risposte ?
Grazie

E' strano, forse sono le librerie per la lettura dei file audio oppure hai beccato un file "rovinato".
Nel primo caso prova a eseguire un aggiornamento con:

sudo zypper up

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

wal7er ha scritto:

suse 11.3 ha scritto:


Scusate ma sapete se in openSUSE 11.4 c'è amarok 3 ?O è sempre il 2...

Controllato adesso: amarok 2.4.0 su kde 4.6.0

Forse se abiliti i repository di kde "unstable":
http://en.opensuse.org/KDE_repositories#Stable_aka._KDS_.28KDE_SC_4.6.29
puoi installare anche amarok 3.
Ma questo non lo so perchè ho la versione "normale" di kde.

suse 11.3 ha scritto:


Comunque io non riesco a farlo andare aventi quando dico io :
In questa barra , dove c'è la barra dell'avanzamento

Se la tiro avanti , quella resta ferma , non so se mi sono spiegato...

Comunque non riesco a capire come mai non mi fa andare avanti.
Qualcuno mi sa dare delle risposte ?
Grazie

E' strano, forse sono le librerie per la lettura dei file audio oppure hai beccato un file "rovinato".
Nel primo caso prova a eseguire un aggiornamento con:

sudo zypper up


Comunque fatto l'aggiornamento sempre la stessa cosa...
Ma unstable vuol dite non sabile ( il contrario di stabile ) non lo posso aggiungere ?
Grazie

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

suse 11.3 ha scritto:


...
Comunque fatto l'aggiornamento sempre la stessa cosa...
Ma unstable vuol dite non stabile ( il contrario di stabile ) non lo posso aggiungere ?
Grazie

Il ramo "unstable" di kde contiene le ultimissime versioni di kde, e per questo non estensivamente testate; normalmente non danno problemi ma questo non è assicurato.
Poi decidere TU se abilitare questo repo, se vuoi vedere cosa "bolle in pentola" o avere qualche novità non ancora presente nel canale "ufficiale".

Io ho smesso di provare queste versioni da qualche versione fa perché, quella volta, dopo un aggiornamento mi sono ritrovato con kde non funzionante; nulla di distruttivo ma ho dovuto perdere tempo a disabilitare il repo "incriminato" e a reinstallare kde con le versioni "giuste".
Dico questo come avvertimento nel caso in cui venga effettuato l'aggiornamento ed in seguito ci si ritrovi col sistema non facilmente gestibile (accesso al sistema solo da console).
Qualcun altro ti potrà dire il contrario (aggiornamento indolore).

Detto questo, buon "divertimento"! Smile

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Raff82
Raff82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/03/2011
Messaggi: 155

Amarok 3 non esiste!

Attualmente, è appena uscito Amarok 2.4.1 BETA 3.

Comunque, tutti i problemi audio di Amarok sono legati all'uso di GStreamer come backend di Phonon; passando a Xine backend si risolve quasi tutto (quasi perché Amarok purtroppo ha una montagna di bug).

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Allora cosa dovrei fare ?
Grazie Confused

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 743

Hai provato a fare quello che ti ha detto Raffo?

Raff82 ha scritto:

Comunque, tutti i problemi audio di Amarok sono legati all'uso di GStreamer come backend di Phonon; passando a Xine backend si risolve quasi tutto (quasi perché Amarok purtroppo ha una montagna di bug).

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657


Sì risolto come dice Raff82
Grazie a raff82 !

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2