Editor tipo Kate

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di charger
charger
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2004
Messaggi: 7

In previsione di una migrazione di suse su gnome, sto cercando disperatamente un editor che, come Kate, mi permetta di editare i file direttamente du server remoti tramite protocollo ftp.
Ovviamente non facente parte del pacchetto kde e che quindi sfrutti nautilus.

Se qualcuno ha qualche idea, me la comunichi!

Grazie a tutti.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

emacs:
http://kb.indiana.edu/data/agwb.html?cust=650215.15955.131
PerlEdit:
http://www.indigostar.com/perledit.html

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di charger
charger
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2004
Messaggi: 7

Grazie per i consigli!

Però mi serve un programma che mi permetta di avere sulla sinistra (o comunque nella finestra principale) la lista dei file presenti nella directory ftp, e sulla destra l'editor vero e proprio.

Io ho trovato jEdit (scritto in java) ma è straordinariamente lento...qualcuno ha qualche altro consiglio?

Possibile che per gnome non esista qualcosa del genere...

Ritratto di Maya-chan
Maya-chan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 38

Quote:

charger ha scritto:
Io ho trovato jEdit (scritto in java) ma è straordinariamente lento...

Stavo per consigliarti proprio quello. Lento? Io lo uso su un PII 350 e non lo trovo lento. Paragonandolo a kate qui da me la differenza è irrisoria, mi stupivo infatti all'inizio, di come un editor scritto in Java potesse girare così bene sul mio pc-carretta Laughing

Ritratto di charger
charger
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2004
Messaggi: 7

Specifico:

lento nel salvataggio dei file remoti.
Con Kate, a parità di connessione e a parità di macchina, il salvataggio remoto è pressochè immediato.

Con jedit passano almeno 5/6 secondi (se va bene)
Se consideri che per lavoro devo modifcare,caricare,eliminare continuamente molti file remoti, capisci che non mi passa più.

PS
Usi la Suse sul PII 350?

Ritratto di giuped
giuped
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 208

Quote:

PS
Usi la Suse sul PII 350?

i mhz non sono tutto... Laughing

la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!! Laughing

Ritratto di Ilium
Ilium
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 45

Hallo charger,

Gedit ? sotto Gnome giusto ?!

Io personalmente non lo uso, uso jedit. Smile

Un salutone Ilium

"Un viaggio di migliaia di miglia deve cominciare con un singolo passo." - Lao-Tsu

Ritratto di charger
charger
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2004
Messaggi: 7

Provato anche quello...non permette la navigazione delle directory remote...

Per adesso non trovo nulla meglio di kate.

Speriamo non sia troppo traumatico il passagio su gnome...

Se comunque qualcuno ha qualche idea, scriva!

Ritratto di Maya-chan
Maya-chan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 38

Quote:

PS
Usi la Suse sul PII 350?

Laughing
Suse+ KDE con menu trasparenti, progressbar animate, ombre nei menu ecc. ecc.

Col tema Baghira ha dato segni di cedimento, karamba me lo sogno... ma in fondo mi basta così Laughing

Ho 256 MB di ram comunque Wink

Chiuso l'OT

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 84

Quote:

lento nel salvataggio dei file remoti.
Con Kate, a parità di connessione e a parità di macchina, il salvataggio remoto è pressochè immediato.

Mi spiegeresti come si fa ad aprire un file remoto con kate ed a salvarlo direttamente in remoto? Grazie.x

Simone

Linux Registered User #353303

www.sromano.com

Ritratto di maxisuse
maxisuse
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/11/2005
Messaggi: 11

Ciao ragazzi scusate l'intrusione ma ho un problema giusto con jedit: vedete il fatto è che quando cerco di scaricare un plugin ed installarlo mi dice I/O error anche se la rete funziona!!

Che devo da fà!!!???