esiste un antivirus ?

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di babol
babol
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/03/2005
Messaggi: 6

esiste un antivirus per la suse 9.2 ?
grazie mille per la risposta

Ritratto di fmeazza
fmeazza
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/02/2005
Messaggi: 119

Per quanto riguarda i sistemi unix like, come linux, esistono pochissimi virus e non diffusissimi, quindi gli antivirus ti possono servire soltanto per server mail che smistano le mail verso macchine windows.

Ritratto di babol
babol
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/03/2005
Messaggi: 6

hai ragione, era solamente per un utilizzo di scansionamento della pen drive o simili.
ne avrei trovato uno di antivirus funzionabile solo da riga di comando, ma è a pagamento e non ho la certezza che funzioni sulla suse

Ritratto di umountbrain
umountbrain
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 15/01/2005
Messaggi: 611

Esiste clamav, oppure mi pare di aver visto versioni per linux di avast (free anche per windows) e altri...prova a dare un'occhiata nei vari siti.....
Cmq ti servono soprattutto per controllare eventuali files che poi potrai utilizzare con windows, altrimenti, se usi solo linux puoi stare al momento abbastanza tranquillo!

Ciauz!!

Ritratto di Eclipse
Eclipse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/10/2004
Messaggi: 137

Ti consiglio f-prot con abbinata la GUI QtFprot: gratuito, aggiornabile e facile grazie alla GUI.Se poi vuoi lo puoi usare abbinato Cron per farti delle scansioni periodiche.Meglio di così?
Cmq quoto quanto sopra: l'antivirus ti serve solo se hai un gemellaggio con Windows

Ciao Wink

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 84

Cerca "Antivir" sui cd ed installalo, è gratuito (con tutti gli aggiornamenti) per un uso personale. Sl loro sito esiste una gui anche per linux, ma l'ho trovata complicata da far funzionare, mentre a riga di comando mi trovo benissimo:

Per l'update:
# antivir --update

Questo invece fa lo scan di tutti i file, entrando nelle sottocartelle e nei file compressi:
$ antivir --allfiles -s -z /percorso/

Io lo tengo sempre aggiornato e lo uso quando vado a casa di un amico con Windows: monto una live sul suo pc ed eseguo la scansione via rete delle partizioni win Smile

Simone

Linux Registered User #353303

www.sromano.com