Salve a tutti, ho installato da poco Opensuse 10.2, con Kde.
tutto perfetto, solamente quando faccio partire firefox, come opzione selezionata c'è in automatico "Lavora scollegato", cosa che i crea parecchi problemi... apparte il fatto che tutte le volte devo disattivarlo sennò non mi fà navigare, e poi Google toolbar non funziona così, devo togliere "lavora scollegato" e aprire una nuova finestra, chiudere la prima e tutto và normale... io ho sempre usato Gnome e con quello non mi ha mai dato problemi... qualcuno sà come fare in modo che quando firefox parte abbia il "lavora scollegato" disattivato con Kde?
Firefox lavora scollegato
Cancellato il profilo e aggiornato firefox ma non mi cambia nulla... come si fà a disabilitare ipv6?
ah e poi... secondo me non è firefox... deve essere qualcosa legato a kde... con gnome il problema nn si pone... mi ha fatto un lavoro simile anche con la 10.1....e firefox 1.5
Quote:
Linux89 ha scritto:
Cancellato il profilo e aggiornato firefox ma non mi cambia nulla... come si fà a disabilitare ipv6?
ah e poi... secondo me non è firefox... deve essere qualcosa legato a kde... con gnome il problema nn si pone... mi ha fatto un lavoro simile anche con la 10.1....e firefox 1.5
allora vai in
yast/sistema/edir/ per file...
alla tua sinistra nella barra laterale scegli desktop/kde_use_ipv6 metti no e salva la configurazione.
poi in firefox digita about :config cerca ipv6 (stringa completa) e mettila su true
Ciao
Quote:
Linux89 ha scritto:
allora vai in
yast/sistema/edir/ per file...
alla tua sinistra nella barra laterale scegli desktop/kde_use_ipv6 metti no e salva la configurazione.
poi in firefox digita about :config cerca ipv6 (stringa completa) e mettila su true
Ciao
l'indicazione :idea: mi ha risolto lo stesso problema che si trascinava dalla 10.1, forse sarebbe meglio che l'ipv6 fosse disabilitato di default al momento dell'installazione.
grazie mille
Niente da fare... ho fatto come dici ma non è molto convinto... mazda3 te hai fatto esattamente come suggerito da alfio o hai toccato qualcos'altro???
Quote:
Linux89 ha scritto:
Niente da fare... ho fatto come dici ma non è molto convinto... mazda3 te hai fatto esattamente come suggerito da alfio o hai toccato qualcos'altro???
ricrea il profilo eliminando quello vecchio
aggiorna firefox alla versione della news
e su modifica/preferenze/avanzate/rete/impostazioni
metti connessione diretta.
ciao
Controlla che il valore di network.online sia settato su true e non false digitando about :config nella barra degli indirizzi di Firefox.
Cancellato il profilo, aggiornato firefox, fatto partire, impostato da about :config, messo "connessione diretta"... niente di niente!
Se provassi e disinstallare firefox e a reinstallarlo?
PS non avevo letto l'ultimo post di Madza3... proverò a disinstallare firefox....
Quote:
Linux89 ha scritto:
Cancellato il profilo, aggiornato firefox, fatto partire, impostato da about :config, messo "connessione diretta"... niente di niente!
Se provassi e disinstallare firefox e a reinstallarlo?
PS non avevo letto l'ultimo post di Madza3... proverò a disinstallare firefox....
occhio che io ho detto " reinstallare da capo per altri motivi la suse 10.2" insomma ho formattato e sono ripartito da zero
disabilitando l'ipv6 alla fine della procedura di installazione
saluti
si si avevo capito grazie... ma ho voluto provare lo stesso.. cmq domani mattina proverò anche io a formattare tutto... tanto non perdo molto... uso il pc come prova per la 10.2, ho tutto su HDD esterno in attesa del pc nuovo...grazie a tutti, domani proverò a reinstallare tutto, poi vi farò sapere... ciao
Quote:
Hai provato ad eliminare il profilo e ricrearlo?
Prova a disabilitare ipv6 in about :config
aggiorna firefox in base la news.
Ciao