Ciao, non ho mai usato il programma ma penso che che ti convenga prendere un paio di accorgimenti. Innanzitutto controlla che l'audio funzioni correttamente con l'architettura "ALSA" in KDE->Centro di controllo->Suono e multimedia->Sistema Sonoro. Assicurati che sia abilitato il microfono, puoi farlo da un qualsasi programma di controllo del volume tipo QAMix. Chiudi tutte le applicazioni audio e audiovideo, anche se in stand-by nel vassio di sistema, magari fai partire come primo programma della sessione proprio gzimo. Infine controlla i permessi e chi occupa il file /dev/dsp, quest'ultima operazione da consolle col comando "fuser". Vedi la pagina man per ulteriori dettagli sul comando.
Enjoy yuorself
EmanueleM5
Se sei libero di pensare con la tua testa, hai un pinguino nel cuore
Ciao, non ho mai usato il programma ma penso che che ti convenga prendere un paio di accorgimenti.
Innanzitutto controlla che l'audio funzioni correttamente con l'architettura "ALSA" in KDE->Centro di controllo->Suono e multimedia->Sistema Sonoro.
Assicurati che sia abilitato il microfono, puoi farlo da un qualsasi programma di controllo del volume tipo QAMix.
Chiudi tutte le applicazioni audio e audiovideo, anche se in stand-by nel vassio di sistema, magari fai partire come primo programma della sessione proprio gzimo.
Infine controlla i permessi e chi occupa il file /dev/dsp, quest'ultima operazione da consolle col comando "fuser". Vedi la pagina man per ulteriori dettagli sul comando.
Enjoy yuorself
EmanueleM5

Se sei libero di pensare con la tua testa, hai un pinguino nel cuore