GNOME Do su openSuSE 11.2

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di farqad
farqad
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/10/2008
Messaggi: 8

Una delle cose più piacevoli che ho scoperto in openSuSE 11.2 è che GNOME Do è pre-installato. Nonostante non sia ancora così bene integrato con GNOME, a differenza del suo alter ego Quicksilver per Mac OS X, lo trovo un'applicazione fondamentale.

Tuttavia usandolo spesso anche sul portatile (con Ubuntu 9.04), ho avuto la netta sensazione che in openSuSE sia PESANTEMENTE rallentato rispetto al funzionamento normale (funzionamente che ottengo con Ubuntu). Visto che su Ubuntu, a differenza che su openSuSE, non utilizzo Compiz Fusion, mi chiedevo se il rallentamento di GNOME Do può essere colpa di Compiz... secondo voi?

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

prova a disabilitarlo e prova Smile

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Non usando ne` Gnome ne` Compiz, l'unico suggerimento che posso darti e`: prova. Disabiliti compiz e vedi che succede.

Magari potresti fare cosi`: crei un nuovo utente e disabiliti compiz lavorando con tale utente, in modo da non intaccare le configurazioni del tuo utente normale.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

come già detto prova a disabilitare compiz.. se così funziona meglio ma vuoi comunque qualche effettino grafico prova a attivare il composite di metacity
alt+F2
scrivi "gconf-editor"
vai in apps-metacity-general
spunta "compositing_manager"