Grafica vettoriale con linux

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Pasky
Pasky
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/01/2005
Messaggi: 77

Sò che con questo tema si rischia di essere OT in qualsiasi sezione del forum.

In ogni caso devo generare un file vettoriale da mandare in tipografia che contiene immagini e testo per un'insegna publicitaria. Qualche anno fà, quando non avevo ancora adottato GNU/linux come sistema unico, avevo risolto scaricandomi qualcosa di Adobe del quale non ricordo il nome che mi aveva permesso di arrivare ad un file vettoriale PDF il quale anche ingrandendolo il 10000% non perdeva in qualità e non vi era ombra di pixels.

Ora vorrei fare la stessa cosa con linux, google mi propone come "non plus ultra": Inkscape, xara xtreme, Skencil, ecc. Provati tutti ma la strada per ottenere un file vettoriale editabile in tipografia ( dove non ci sono di certo smanettoni di "opensource") sembra dura. Questi programmi hanno un sacco di paradossi: si salva un file in SVG o EPS, poi lo dai in pasto allo stesso programma che lo ha generato e non in grado di editarlo.

Qualcuno ha fatto esperienza in tal senso?

Qual'é l'estensione universale ed univoca di un file vettoriale (quella riconosciuta dai tipografi per internderci) ?

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

ciao
credo che le tipografie lavorino con adobe illustrator o con corel draw.
mi è capitato di mandare in stampa dei file per creare l'insegna nuova del negozio dei miei e alcuni depliant e mi sono stati chiesti in formato eps per l'insegna e pdf per i depliant (ho sempre allegato anche il file svg nel caso ci fosse qualche cosa da ritoccare).. i lavori li ho fatti in inkscape e non ci sono stati problemi.. stampe perfette e insegna idem

Ritratto di Pasky
Pasky
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/01/2005
Messaggi: 77

Ottimo!

Diciamo che fino all'SVG ci arrivo anche io, ma alcune tipografie non sanno da dove incominciare con questo tipo di file mentre altre mi hanno fatto il preventivo e probabilmente erono attrezzate con qualche convertitore.

Mi piacerebbe sapere come hai convertito SVG in PDF. il mio inkscape va in tilt e dopo qualche minuto restituisce un file PDF vuoto.

Ritratto di Pieris
Pieris (non verificato)
()

Se vuoi pravare un'altro programma per grafica vettoriale è karbon 14 da quel che ricordo!

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

@Pasky

ciao
per esportare in pdf mi basta fare file -> salva con nome -> e imposto pdf come formato.. a me non va in crash (versione di inkscape 0.47)
se non hai questa versione e ti da problemi con l'export in pdf prova a aggiornare e vedi se risolvi

Ritratto di capejeaspaje
capejeaspaje
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2007
Messaggi: 112

@pasky
ciao,
io ho usato scribus importando i file SVG fatti con inkscape
file ---> importa ---> importa SVG
poi lo esporti in PDF per portare il file in tipografia
prima di fare ciò però devi andare in preferenze
file ---> preferenze
scorri il menu laterale fino a "gestione colore" e togli il segno di spunta su "attiva la gestione dei colori" (se presente)
poi ti sposti su "esporta PDF" selezioni la scheda colore e metti il segno di spunta su "converti colori a tinta piatta in colori in quadricromia".
a questo punto puoi esportare il file in PDF che la tipografia troverà in quadricromia pronto per la stampa Smile

Auguri e buon lavoro

Cape

Ritratto di Pasky
Pasky
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/01/2005
Messaggi: 77

capejeaspaje ha scritto:

@pasky
ciao,
io ho usato scribus importando i file SVG fatti con inkscape
file ---> importa ---> importa SVG
poi lo esporti in PDF per portare il file in tipografia
prima di fare ciò però devi andare in preferenze
file ---> preferenze
scorri il menu laterale fino a "gestione colore" e togli il segno di spunta su "attiva la gestione dei colori" (se presente)
poi ti sposti su "esporta PDF" selezioni la scheda colore e metti il segno di spunta su "converti colori a tinta piatta in colori in quadricromia".
a questo punto puoi esportare il file in PDF che la tipografia troverà in quadricromia pronto per la stampa Smile

Auguri e buon lavoro

Cape

Ciao e grazie x i suggerimenti.
Avevo già considerato scribus ma purtroppo non fà al mio caso. il file SVG che ho creato con Inkscape contiene un documento grafico 80x100cm con testo e immagini dal peso di 160kb. è possibile salvarlo in PDF direttamente con Inkscape ma il file arriva a pesare 24mb e la qualità è inferiore rispetto a SVG. Da ciò si deduce che se le tipografie accettassero SVG il problema non sussisterebbe.

Se il file SVG lo dò in pasto a scribus questi mi deforma le immagini, il loyaut e i font del testo. Penso che questo programma sia in grado di elaborare un semplice A4 contentente solo del testo e molto standard.