Sò che con questo tema si rischia di essere OT in qualsiasi sezione del forum.
In ogni caso devo generare un file vettoriale da mandare in tipografia che contiene immagini e testo per un'insegna publicitaria. Qualche anno fà, quando non avevo ancora adottato GNU/linux come sistema unico, avevo risolto scaricandomi qualcosa di Adobe del quale non ricordo il nome che mi aveva permesso di arrivare ad un file vettoriale PDF il quale anche ingrandendolo il 10000% non perdeva in qualità e non vi era ombra di pixels.
Ora vorrei fare la stessa cosa con linux, google mi propone come "non plus ultra": Inkscape, xara xtreme, Skencil, ecc. Provati tutti ma la strada per ottenere un file vettoriale editabile in tipografia ( dove non ci sono di certo smanettoni di "opensource") sembra dura. Questi programmi hanno un sacco di paradossi: si salva un file in SVG o EPS, poi lo dai in pasto allo stesso programma che lo ha generato e non in grado di editarlo.
Qualcuno ha fatto esperienza in tal senso?
Qual'é l'estensione universale ed univoca di un file vettoriale (quella riconosciuta dai tipografi per internderci) ?
ciao
credo che le tipografie lavorino con adobe illustrator o con corel draw.
mi è capitato di mandare in stampa dei file per creare l'insegna nuova del negozio dei miei e alcuni depliant e mi sono stati chiesti in formato eps per l'insegna e pdf per i depliant (ho sempre allegato anche il file svg nel caso ci fosse qualche cosa da ritoccare).. i lavori li ho fatti in inkscape e non ci sono stati problemi.. stampe perfette e insegna idem