Il sistema su Leap 15.1 va lento e il mouse si muove a scatti

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Salve a tutti,sono vivo,scusatemi se è una vita che non intervengo pur leggendo i thread del sito,ma ho avuto i miei problemi.....

Scrivo da Enlightement,è l'unico desktop funzionante purtroppo.....stavo andando via e ho spento il pc,stavo sulla Leap 15.1,ho fatto 2 cose poi sono tornato,al riavvio purtroppo ho visto il cursore del mouse che si muoveva a scatti e, il sistema era rallentato in maniera pesante,tra l'altro anche ksmserver diceva check your installation,ho riavviato la sessione,e,ho notato che sulla finestra di login il cursore si muoveva normalmente,ma all'avvio stessa identica cosa,avevo degli aggiornamenti e li ho fatti,riavviato,stesso problema,poi visto che plasmashell (non capisco perché mi da casini sia sulla leap che sulla Tumble) usava il30% della cpu,allora da konsole l'ho killato e,ho visto che la velocità tornava normale....a questo punto ho cambiato desktop e qui,fortunatamente tutto funziona...non btrsf tutto in ext4 visto il mio pc datato....come potrei risolvere?? grazie in anticipo
P.S:non sono sicuro che la colpa sia di plasma,però se avessi un benchmark per testare e vedere cosa è successo,mi farebbe comodo
Grazie ancora

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Accedi con IceWM apri il file manager > visualizza file nascosti > elimina .local .cache .config .kde4 > logout e riavvia

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Per quanto riguardo l'intenso utilizzo di cpu, dovresti guardare nel monitor di sistema, qual'è il processo che utilizza tanta cpu, nel caso fosse Plasma, è possibile che qualche plasmoide abbia problemi, quindi prova a eliminare i plasmoidi che hai aggiunto (se ne hai aggiunti), in caso i problemi continuassero, prova a creare un nuovo utente e vedi se anche lì ha questi problemi, se non ci sono con il nuovo utente, significa che il tuo profilo per qualche motivo si è corrotto, quindi fai prima a utilizzare il nuovo utente, trasferendo lì quello che ti serve. Un saluto.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Fatto un botto di aggiornamenti,tra l'altro penso che l'upgrade alla 15.1 abbia lasciato un sacco di pacchetti della 15.0...li ho aggiornati con cambio di fornitore,ma al riavvio del sistema lo stesso non parte più....
Allego schermata...ciao Grinch cioa CarloCC Wink
Non si allega.....
Comunque:
KCMInit si è chiuso inaspettatamente
Dettagli: kdeinit5 PID: 2298 Segnale:Segmentation fault (11)
Sto su lxde,l'ho installato ieri e qui tutto funziona a da shell nessun pacchetto da aggiornare

Non ce l'ho quella cartella...se apro .local va su share e non c'è kde

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Citazione:

Non ce l'ho quella cartella...se apro .local va su share e non c'è kde


...nemmeno io ce l'ho e a me funziona tutto.
Non so cosa sia successo e non capisco come fai ad avere avuto un "botto" di aggiornamenti, non eri già sulla 15.1 ?
Potresti provare a creare un nuovo utente, giusto per vedere se il problema è nel profilo utente di Plasma, magari corrotto...
In Plasma puoi provare anche ad utilizzare Xrender, al posto di openGL, per farlo vai in impostazioni di sistema, schermo e video, compositore e dove trovi openGL2 modifichi in Xrender, ricorda di cliccare su applica, sembra di capire che il tuo pc è molto vecchio.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

CarloCC ha scritto:

Citazione:

Non ce l'ho quella cartella...se apro .local va su share e non c'è kde


...nemmeno io ce l'ho e a me funziona tutto.
Non so cosa sia successo e non capisco come fai ad avere avuto un "botto" di aggiornamenti, non eri già sulla 15.1 ?
Potresti provare a creare un nuovo utente, giusto per vedere se il problema è nel profilo utente di Plasma, magari corrotto...
In Plasma puoi provare anche ad utilizzare Xrender, al posto di openGL, per farlo vai in impostazioni di sistema, schermo e video, compositore e dove trovi openGL2 modifichi in Xrender, ricorda di cliccare su applica, sembra di capire che il tuo pc è molto vecchio.

Ce l'ho di default Xrender,visto che uso solo driver open e,perlomeno a me gli open non mi funzionano su opengl 2 e 3.1....si ero già sulla 15.1 e l'ho aggiornata semplicemente cambiando i repo,anche se io di solito apprezzo di più una installazione pulita....il mio pc è datato,ma fino ad ora mai un problema....purtroppo visto che preferisco Tumbleweed alla stabile,non posso usarla perché l'hd è "alla fine dei suoi giorni"nel senso che è quasi andato e il mbr è scritto in quel sistema,per cui prima devo sistemare la Tumble,poi posso passare direttamente alla Leap,però un so mi serve eccome e prima di non avere più nulla per ora,continuo a provare a sistemare la Leap,ma mi tengo stretto lxde.....premetto che non installo driver proprietari Nvidia,anche se ho quella scheda video,perché dopo averli installati ho casini irrimediabili,è una Geforce 210 ma averlo saputo mi tenevo stetta la Radeon.....grazie comunque per la dritta....Ciao Carlo

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Secondo me con una geforce 210 puoi usare tranquillamente i driver Nvidia proprietari , ma ricordo che avevamo già tentato tempo fà e non si era riuscito a fare niente . C'è qualcosa che non và nella tua installazione , ma non voglio aggiungere altro , può essere una stupidata ma senza il computer sotto mano non farò il medico online ... buona fortuna

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Mi è successo con il Tracker, per vedere se è in funzione

ps axl | grep traker

ma il problema rimane anche con altri indicizzatori che impazziscono, come mlocate o Beagle

O diminuisci la loro priorità con

renice 10 -p 1938

Nota: 1938 è il PID di quel processo

Oppure lo disinstalli o lo blocchi
Nerd

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

mauriziod ha scritto:

Mi è successo con il Tracker, per vedere se è in funzione

ps axl | grep traker

ma il problema rimane anche con altri indicizzatori che impazziscono, come mlocate o Beagle

O diminuisci la loro priorità con

renice 10 -p 1938

Nota: 1938 è il PID di quel processo

Oppure lo disinstalli o lo blocchi
Nerd


Ciao Maurizio,questa faccenda non si rimedia...traker non l'ho mai installato,non so se parlavi di TRACKER,quello è un pezzo che l'ho eliminato come indicizzatore dei file,il problema è plasma,senza dubbio,se lo killo da konsole il mouse riparte velocemente,probabilmente è un bug,ma tra l'altro tutti gli altri desktop funzionano senza problemi,se devo qualcosa da Leap a Tumbleweed lo faccio con Gnome,anche se non mi piace,casomai arrivassero altri aggiornamenti,probabilmente risolverebbero il problema,per adesso,nonostante tutto va bene così che poi il mio so preferito non è la leap ma Tumbleweed e,se va alla grande quella sono più che soddisfatto....ora mi servirebbe un'altra dritta ma posto un'altro thread sul sito.....grazie ancora,un saluto!!! Wink

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Leon_
Leon_
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/09/2006
Messaggi: 243

Così per sapere, il file system è integro? C'è spazio sufficiente nelle partizioni?

Un saluto

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Leon_ ha scritto:

Così per sapere, il file system è integro? C'è spazio sufficiente nelle partizioni?

Un saluto


Ciao e scusate il ritardo....sto su Gnome ma la Leap è la 15.1.....niente da fare,provato a correggere gli errori con Gparted ma non ce ne sono
, il disco è integro 40Gb /root 175Gb /home probabilmente dovrei formattare la /root,ma il problema è come dicevo è plasmashell.....grazie comunque per l'aiuto....avessi impostato btrsf con gli snap avrei già risolto ma sono un fedele di ext4 per cui me la devo tenere....niente di che....per il rsto funziona tutto,la tumbleweed va meglio di questa....

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz