instalazione MATLAB

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

Ciao ragazzi:)
avrei bisogno di un aiuto con l'installazione di matlab su openSuse...
ho una versione scaricata di matlab, con una iso... dopo averla montata ho letto il file di istruzioni che mi dice di avviare lo script con il comando ./install

da terminale, posizionandomi nella cartella e con i privilegi di root, eseguo il comando e mi viene fuori questo:

192-168-1-2:/mnt/cdrom0 # ./install
Preparing installation files ...
Installing ...
---------------------------------------------------------------------------
Error: Installation cannot proceed. You may either:
1. Set an X11 display, and restart the install process
2. Use the silent install feature by specifying the -mode silent option
---------------------------------------------------------------------------
Finished

non so proprio dove andare a sbattere la testa.... qualcuno mi può aiutare???
grazie in anticipo...

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di Ferdinando
Ferdinando
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/06/2011
Messaggi: 19

Come mai non usi Scilab?

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Citazione:

Error: Installation cannot proceed. You may either:
1. Set an X11 display, and restart the install process
2. Use the silent install feature by specifying the -mode silent option
----
Errore: Impossibile continuare l'installazione.
Si può risolvere :
A: Impostare un display X11, e riavviare il processo di installazione
o
B: Utilizzare la funzione di installazione invisibile specificando l'opzione-modalità silenziosa

Ci dovrebbe essere un file chiamato "README" (se lo posti è meglio) aprilo come file di testo e leggi (in inglese) le varie opzioni e come devi installarlo comunque penso che ti basta aggiungere quell'opzione dopo "./install "

Non pensare che sia finita qui! Di sicuro ti mancheranno delle librerie e sono specificate proprio nel file README, meglio che le carichi prima.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Che io sappia l'installazione di Matlab (multiutente, dato che lo si può installare anche nella propria home: vedere documentazione sul dvd), funziona così:
si crea una directory di installazione, ad esempio in /opt/matlab in cui si copia il (costosissimo) file di licenza e poi da lì si installa (come utente, da console virtuale):

xdg-su -c /mnt/cdrom0/install

P.S.: scilab e octave sono validissime alternative, ben compatibili con le funzioni usate da Matlab (forse Octave di più)

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

ciao ragazzi.... innanzitutto grazie per le risposte...
non uso scilab o octave perchè non li avevo sentiti fino ad oggi.. e siccome avevo già matlab ho provato ad installare quello.
per quanto riguarda l'installazione nel cd c'è un pdf che spiega come fare per installarlo nelle varie versioni per i diversi sistemi operativi es: Windows lanci setup.exe.. MacOS fai qualcos'altro.... Unix/Linux da terminale ./install... per questo ho usato questo comando. Inoltre prima usavo Sabayon e l'avevo installato li proprio in questo modo senza problemi.

Ieri mentre cercavo qualche soluzione per settare un display X11 sicuramente avrò toccato qualcosa perchè oggi openSuse non si avvia più!!! Nail Biting
dopo lo splash rimane bloccato sulla schermata nera con questa scritta: "Started Postfix Mail Transport Agent" e il cursore che lampeggia in basso.... quindi è sorto questo nuovo problema .....

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

ciao ragazzi... qualcuno mi potrebbe aiutare con questo nuovo problema

Citazione:

Ieri mentre cercavo qualche soluzione per settare un display X11 sicuramente avrò toccato qualcosa perchè oggi openSuse non si avvia più!!!
dopo lo splash rimane bloccato sulla schermata nera con questa scritta: "Started Postfix Mail Transport Agent" e il cursore che lampeggia in basso.... quindi è sorto questo nuovo problema .....

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

gennaro90 ha scritto:

ciao ragazzi.... innanzitutto grazie per le risposte...
non uso scilab o octave perchè non li avevo sentiti fino ad oggi.. e siccome avevo già matlab ho provato ad installare quello.
per quanto riguarda l'installazione nel cd c'è un pdf che spiega come fare per installarlo nelle varie versioni per i diversi sistemi operativi es: Windows lanci setup.exe.. MacOS fai qualcos'altro.... Unix/Linux da terminale ./install... per questo ho usato questo comando. Inoltre prima usavo Sabayon e l'avevo installato li proprio in questo modo senza problemi.

Ieri mentre cercavo qualche soluzione per settare un display X11 sicuramente avrò toccato qualcosa perchè oggi openSuse non si avvia più!!! Nail Biting
dopo lo splash rimane bloccato sulla schermata nera con questa scritta: "Started Postfix Mail Transport Agent" e il cursore che lampeggia in basso.... quindi è sorto questo nuovo problema .....

Nel manuale c'è solo che devi fare "./install" e nessuna opzione possibile??? Raised Eyebrow

Non guardare "postfix" in quanto l'errore è sorto dopo (vecchie esperienze) e lo vedi facendo CTRL+F10 che è la zona dove vedi le segnalazioni d'errore.
Nota: CTRL+F7 sei zona desktop, CTRL+F1 se vuoi un terminale pulito. (vtty)

Oppure guarda in /var/log/Xorg.0.log e /var/log/syslog

Meglio che reinstalli driver video e se "molto estremi" anche libstdc e libc. Puoi usare Yast anche da riga di comando!

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

mauriziod ha scritto:

Meglio che reinstalli driver video e se "molto estremi" anche libstdc e libc. Puoi usare Yast anche da riga di comando!

come faccio a reinstallare i driver da riga di comando?

La scheda video è integrata ed è "Mobile Intel GMA 4500MHD "

Vi riportole ultime righe dopo aver dato CTRL+F10:
"
X server died during startup
X server for display :0 cannot be started, session disabled
"

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Parte il fatto che ti conviene postare in "Forum->Driver" dove possono seguirti meglio in questo problema.
Vedo che non provasti il comando "yast"..
Day Dreaming

Forse ti conviene installarti "SAX3" dato che mi puzza un errore di settaggio da quanto visto in (CTRL+F10) "zona debug".

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

yast l'ho provato ma non so dove andare ad intervenire.... SAX3 l'avevo installato proprio per andare a risolvere questo problema e dopo aver cambiato i driver è successo questo casino...

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Yast è una comodità per installare/disinstallare.

Guardato se qui file che di dicevo sono istallati???

In Sax3 (che non tocca niente in installazione dunque nessuna colpa al programmatore di sax) controlla che il video sia settato con i parametri giusti (solo tu sai quali) e nel caso aggiustali e poi riavvia e capita che tutto si sistemi.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao