Ciao a tutti.. sono nuovo nel mondo linux,e ho scelto openSuSe.. che dire.. veramente un ottimo sistema!! Pienamente soddisfatto.. Ho solo un problema: vorrei installare amsn,ma quando vado in installazione software non l'ho trovo,e quando vado sul sito del programma non trovo (tra i vari linux) quello dedicato ad openSuSe.. Ora vorrei davvero installarlo ma non sono come.. potete aiutarmi?
Installare amsn
E dato che ci sei, aggiungi pure quello della tua scheda video, se ti manca.
Bye
Scusate ma non ho capito.. Io vado sul menù di open (il tipo start di windows) poi faccio programmi e metto yast2,ma non trovo programmi.. Poi una cosa i repository o i packman dove li dovrei prendere?
Dopo che hai fatto partire yast2, dovrebbe apparire una finestra che ti richiede la password di root. Compare?
Se si`, inserisci la password di root e ti parte yast2 completo. Dovresti avere una sezione "Software" (pensavo che fosse tradotto, ma vedo che e` rimasto in inglese).
Se no, premi Alt-F2 e scrivi terminal; fai partire un terminale e poi dai il comando su
; inserisci la password di root e poi fai partire yast2 tramite il comando yast2
.
Nel menùK, vai in computer, in alto vedi un porcellino dalle orecchie lunghe in campo verde. Quello è yast. Lo avvii, ti chiederà la password, poi cerchi l'icona "Repository del software". Li puoi aggiungere i repository (depositi, fonti... chiamale come vuoi) che ti servono.
Perfetto ci sono riuscito!! E amsn è stato installato.. ma come faccio a mettere quelli della mia scheda video e/o altri driver proprietari? Ho un acer aspire one 110ab con 1,5 gb di ram e 60 gb di hard disk.. Vorrei sapere inoltre io ho specificato nell'installazione di open la lingua italiana,ma perché alcune cose sono in inglese? Tipo repository del software?
Scheda video intel... onestamente non mi ricordo dove si trovano
Per il resto se hai installato da cd, è normale che non tutta l'interfaccia sia in italiano. Avvia gestione pacchetti (sempre in yast), poi:
Pacchetti>>tutti i pacchetti>>aggiorna se è disponibile nuova versione
Dovrebbe bastare.
Se non l'hai mai fatto, ci sarà parecchia roba.
Bye
-- Sorry, il server --
Per la scheda video, non devi fare nulla, in quanto e` una Intel. Se fosse stata una nvidia o una ati, avresti potuto installare i driver proprietari per sfruttare meglio la scheda.
Il fatto che alcune cose siano in inglese dipende da due fattori: o manca la traduzione (non tutti i programmi sono completamente tradotti) oppure e` stata una precisa scelta del gruppo di traduzione. Ad esempio, e` stato deciso che "repository" rimane immutato, dato che e` d'uso comune e la traduzione non piaceva (sarebbe da tradurre come "deposito", ma non convinceva praticamente nessuno del gruppo di traduzione). Idem per software, anche se quest'ultimo potrebbe essere una semplice svista, dato che di solito si traduce in "programma/i".
Grazie mille!! Finalmente ho risolto.. ma per l'audio cosa mi consigliate? Cioè ho messo il "master" al 100%,stessa cosa PCM... e però c'è un rumore in sottofondo..
Edit: E' sparito.. grazie mille per i vostri consigli.. grazie.. ^^
Ciao e benvenuto.
Per installare amsn, prima aggiungi il repository packman (yast2 -> programmi -> Repository dei programmi -> aggiungi -> repository della comunita`) e poi installi amsn.
Ora che hai abilitato packman, puoi installare anche tutti i pacchetti relativi al multimedia (w32-codecs, libxine1, vlc, mplayer, ...) che forniscono il supporto anche ai formati proprietari non inclusi nel dvd di openSUSE.
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde