Ciao a tutti, dopo aggiornamenti proposti,probabilmente tra questi anche il kernel la mia distro la 13.1 non si è avviata più.Per farla breve ho aggiornato alla leap 42.1, chiedo per disinstallare amarok e altri programmi e installarne altri come smplayer e wine, posso farlo solo con Yast? grazie per l'aiuto
installare e disintallare programmi
come funziona?
Per quanto riguarda YaST:
- Per eliminare un pacchetto: YaST -> Gestione pacchetti, seleziona la scheda "Cerca" poi digita il nome del pacchetto (es: amarok) seleziona il nome del pacchetto, tasto DX --> Elimina. Puoi ricercare e selezionare più pacchetti prima di confermare l'eliminazione cliccando su "Accetta".
- Per aggiungere un pacchetto: YaST -> Gestione pacchetti, seleziona la scheda "Cerca" poi digita il nome del pacchetto (es: wine) seleziona il nome del pacchetto cliccando nel check-box a fianco del nome. Anche in questo caso puoi ricercare e selezionare più pacchetti prima di confermare l'installazione cliccando su "Accetta".
NB: Per quanto riguarda l'aggiunta di pacchetti ti verranno mostrati solo quelli presenti nei repository presenti e "Attivi" in YaST --> Repository dei programmi. I repository principali sono già predefiniti.
Questo ti conviene aggiungerlo senz'altro:
http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_42.1/
Se invece vuoi usare zypper, ti conviene leggere il manuale (man zypper da Konsole).
ecco bravo, come si aggiuge.grazie per l'aiuto
Ciao.
YaST è sicuramente lo strumento più comodo ed intuitivo per installare/disinstallare il software.
Se poi preferisci lavorare da console c'è zypper...
Su openSuse 13.1, se non ricordo male, c'era Apper come alternativa a YaST, ma con l'ultimo aggiornamento di Plasma 5 (openSuse 42.1) è diventato obsoleto.
gigi