Installare GTK+-2.4?

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Anonimo
Anonimo
()

Ciao a tutti.
Qual'è il modo migliore per passare a GTK+-2.4? c'è un rpm per suse da qualche parte (ho provato a cercare ma non l'ho trovato), oppure lo compilo dai sorgenti? se lo compilo devo prima disinstallare l'rpm GTK 2.2.4? cosa mi consigliate?

ciao e grazie.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Aggiornando Gnome alla versione 2.6. Si tratta di applicare lo stesso metodo di aggiornamento usato per KDE, ovvero usando YAST.
Segui la guida presente sul sito e sostitiusci le occorrrenze di KDE con gnome.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Anonimo
SilvioTO (non verificato)
()

Fatto, perfettamente funzionante. Ho seguito la guida e ho selezionato soltanto l'upgrade dei pacchetti che avevo già installato nel sistema (tra i quali GTK2.4), senza installare tutto gnome.
Ora mi funziona finalmente Inkscape, fantastico programma di grafica vettoriale. Grazie mille.

Una domanda: ora che ho aggiunto una sorgente di installazione in yast2 e sono tutte e due attive (i 5 cd di suse e la nuova sorgente tratta dalla guida) cosa succede quando voglio installare o rimuovere pacchetti? Yast controlla tutte e due le sorgenti e sceglie il pacchetto più aggiornato?

grazie, ciao.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Yast si occupa di scegliere il pacchetto che soddisfa le dipendenze da tutte le sorgenti attive.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux