Mentre collegavo un foglio di calcolo ad un DB, dopo aver digitato la pw di accesso al DB, si bloccava tutto. Mi è successo anche altre volte, quando digito la pw senza prima selezionare la riga della finestra apposita, anche se il cursore lampeggia già nell'apposito spazio. Ho riavviato il PC, ma, a differenza delle altre volte, succede che Libreoffice non si carica più. Si apre la finestra di caricamento, la linea che indica il caricamento si svolge fino alla fine, ma poi sparisce tutto e il programma non si apre. La cosa curiosa è che entrando in opensuse dalla partizione di un altro utente della stessa macchina è tutto regolare. C'è quindi qualcosa che non funziona più nel file di configurazione di libreoffice della mia partizione, ma non saprei dove mettere le mani.
Libreoffice sparisce
Prova a partire con una nuova configurazione di LibreOffice:
Chiudi ogni istanza di LibreOffice, vai in /home/NOME_UTENTE/.libreoffice/3-suse
(imposta visualizzazione file nascosti nel file manager, se necessario) e rinomina la directory user in OLD_user (così da avere un backup di eventuali impostazioni personali, addon, etc..). Riavvia LibreOffice
Ieri sera c'è stato un'aggiornamento , vedi se và normalmente , se non parte , fai come detto da aksaf
Ciao
piu' semplicemente vai in istalla rimuovi software e in alto scrivi libreoffice e istalla il primo risultato
Vedi se ti va bene
Ciao
Ho seguito le indicazioni di Monster e tutto è andato a posto. Grazie mille a tutti, mi avete risolto un grosso problema.
Citazione:Ho seguito le indicazioni di Monster
Ehm.... non si chiama Monster, ma aksaf
Se può essere utile, tentando di aprire libreoffice dal terminale in modalità superutente il comando fallisce e fornisce questo output:
mose53