Mamma mia che brutto Firefox su SuSE !!!

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Ciao a tutti,
Ho pensato di installare firefox (1.0pr italiano) e con sorpresa la grafica fa proprio xxxxxx, questi sono i problemi riscontrati:

1. i tasti sono orribili, arrotondati e molto lontani dalla grafica in altre distro

2. la dimensione dei caratteri (quelli utilizzati per il menù file, modifica ecc) non segue quanto impostato su yast:

cosa posso fare?

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Sei sicuro che sia abilitato il supporto per XFT?

Soluzioni:
Mozilla Firefox per Linux supporta XFT?

Sì, ma il supporto per XFT non è abilitato come impostazione predefinita. Per attivarlo vi sono tre strade possibili:

* Scaricare la versione non ufficiale e non supportata con XFT attivo da questa pagina (solo in inglese): http://pryan.org/phoenix/
* Compilare la propria versione personalizzata partendo dal codice sorgente di Mozilla e Mozilla Firefox (per abilitare XFT, aggiungere "ac_add_options --enable-xft" al proprio .mozconfig)
* Scaricare una versione di mozilla con il supporto a XFT abilitato da http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla/nightly/experimental/xft/ e rimpiazzare il file MozillaFirefox/components/libgfx_gtk.so con quello della versione di Mozilla appena scaricata.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Ciao,
ho visto che hai usato la faq del sito mozillaitalia per rispondermi, tuttavia ho anche notato che quella faq era scritta per firebird (ossia firefox fino alla versione 0.8 mi pare) e gli indirizzi che erano citati erano inesistenti o con file obsoleti.
Pertanto ho postato la stessa domanda sul forum di mozillaitalia, quando ne verrò a capo lo posto anche quì

Pito che Urla

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Se vuoi risolvere in modo semplice il tuo problema, installa Firefox presente nei CD della SuSE e poi fai l'aggiornamento con questo pacchetto:
ftp://ftp.suse.com/pub/projects/mozilla/firefox/1.0rc1/9.1-i386/MozillaFirefox-0.11-0.1.i586.rpm
In questa versione è abilitato il supporto per xft.
A questo punto scarica i due pacchetti presenti sul sito di Mozillaitalia per italianizzare Firefox oppure direttamente il language pack:
http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p2
Segui le istruzioni indicate:
Per tutte le piattaforme Il langpack italiano per Firefox traduce in italiano una copia di Firefox in inglese già installata.

Per attivare la lingua italiana installare l'estensione Switch Locales assieme al langpack dai link a lato, riavviare Firefox, impostare Italiano (IT) dal menu Tools -> Languages e riavviare un'ultima volta Firefox.

Ecco il risultato di questi cambiamenti sulla mia Linux box:
Firefox-1.0rc1-ITA

P.S. Il primo e terzo link sono link obsoleti, ma la seconda opzione è sempre valida, qualunque sia la versione installata di Mozilla o Firefox.
Se è presente Mozilla sul tuo sistema e non riscontri i problemi di Firefox, è valida anche la soluzione del punto 3, ovvero copiare la libreria indicata nella directory components di Firefox.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

ho appena finito di scaricare, stasera a casa provo e poi ti faccio sapere.

Ciao

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Il problema n. 2 ossia i caratteri che non rispettano quanto impostato su Yast è risolto e ... mea culpa!!! :-o
in firefox bastava Edit > preferences > general > fonts & colors >< display resolution impostata su 96 dpi e non su system setting

mi cospargo ancora di sale le ferite ...

cmq, non ho risolto il problema grafica ... i tasti sono veramente ... brutti ... in particolar modo quelli di thunderbird che di firefox e il fratello client di posta

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Firefox è disponibile negli archivi di apt, che continuo a notare pochi usano, complicandosi inutilmente la vita.

Per quanto riguarda la grafica di Firefox, non ho nessun problema e vedo i tasti esattamente come su Fedora Core 2.

Prova a reinstallare Firefox utilizzando l'RPM nei repositoires di SuSE .

Ciao

ap Smile

ap Big Grin

Ritratto di Ducaso
Ducaso
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1

prova a disinstallare QtPixmap, io ho risolto così il problema dei tasti arrotondati di firefox