miglior emulatore per...

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di BARzini
BARzini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/02/2007
Messaggi: 66

salve a tutti avrei bisogno di un consiglio...

il mio problema è questo: il mio portatile è di una delle nuove generazioni fatte a posta per far girare vista. ho però bisogno di farci girare un programma CAD gratuito che attualmente funziona solo con XP... e xp non lo posso installare perchè non sono compatibili i driver del laptop...

ho opensuse 10.3 installato insieme a vista e sto cercando una soluzione... secondo voi quali emulatori di sistema mi conviene usare per installarci xp e quindi far funzionare un cad 3d abbastanza bene?

ad esempio VMWare...

sono pronto a provare ogni possibile soluzione!!!!

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Io prima proverei con wine. Se non l'hai mai usato, installalo, poi basta che clicchi sul programma di installazione del cad e quando ti si apre la finestra che ti chiede con cosa aprire il file exe digiti wine. Poi parte l'instellazione esattamente come su win e vedi se funziona (non tutto gira su wine). Per la virtualizzazione non so consiglirti: mai usata.
Ciao.

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

VmWare sicuramente è una soluzione migliore, a patto però che il CAD non richieda particolari driver video.
Personalmente uso XP sotto Linux con piena soddisfazione.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di BARzini
BARzini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/02/2007
Messaggi: 66

ad esempio per il fattore scheda video sarà meglio vmware o virtualbox?

Ritratto di BARzini
BARzini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/02/2007
Messaggi: 66

grazie per le numerose risposte... Sad

comunque ho provato tutti gli strumenti per virtualizzazione che ho avuto tra le mani e vi posso assicurare che Virtual Box OSE è il migliore!

spero che questo 3d possa essere d'aiuto ad altre persone

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

BARzini ha scritto:
grazie per le numerose risposte... Sad

comunque ho provato tutti gli strumenti per virtualizzazione che ho avuto tra le mani e vi posso assicurare che Virtual Box OSE è il migliore!

spero che questo 3d possa essere d'aiuto ad altre persone

Sono pienamente d'accordo inoltre e' abbastanza veloce rispetto a vmware

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di cakucdk
cakucdk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2006
Messaggi: 76

Concordo pienamente ho utilizzato per molto tempo vmware poi ho scoperto virtualbox e ha veramente poco o niente da invidiare al primo.

Non dimenticate qemu probabilmente il migliore e soprattutto opensource (cosa che non si può dire dei primi due) :-P

Qualunque cosa diciamo su ciò che non conosciamo è quasi certamente sbagliata...
...nascondersi dietro l'ignoto conduce quindi praticamente sempre all'errore.
(I.Asimov)

Ritratto di BARzini
BARzini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/02/2007
Messaggi: 66

hai ragione, ma per un utente di basso livello come me, che un programma sia open o free non fa differenza Big Grin

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

Quote:

ho però bisogno di farci girare un programma CAD

se è solo per quel programma, basta eseguire windows anzichè linux all'occorrenza

comunque, non ricordo dove, ma avevo letto che esiste un CAD anche per linux

magari prova a cercare con google-linux

per la virtualizzazione hanno già risposto gli altri: le soluzioni migliori sono vmware e virtualbox (vmware-server e vmplayer sono gratuiti, vmware-workstation è a pagamento dopo il periodo di valutazione, ma finito questo puoi continuare ad usare l'immagine virtuale di windows, creata con la workstation, con vmplayer)

sul forum ci sono guide che riguardano entrambi i software

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di BARzini
BARzini
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/02/2007
Messaggi: 66

Quote:

AL9000 ha scritto:
Quote:
ho però bisogno di farci girare un programma CAD

se è solo per quel programma, basta eseguire windows anzichè linux all'occorrenza

comunque, non ricordo dove, ma avevo letto che esiste un CAD anche per linux

magari prova a cercare con google-linux

per la virtualizzazione hanno già risposto gli altri: le soluzioni migliori sono vmware e virtualbox (vmware-server e vmplayer sono gratuiti, vmware-workstation è a pagamento dopo il periodo di valutazione, ma finito questo puoi continuare ad usare l'immagine virtuale di windows, creata con la workstation, con vmplayer)

sul forum ci sono guide che riguardano entrambi i software

Ciao

come ho scritto all'inizio, non mi funziona win xp "puro" perchè il mio portatile della packardbell non ha i driver compatibili. Però i driver di VB funzionano bene e quindi per far partire quel tipo di cad in particolare ho dovuto installare suse, vb winxp e infine cad.

Ora finalmente hanno fatto la versione di questo programma compatibile con vista e ho risolto tutti i problemi di rallentamento hardware dovuto ai driver non propriamente adeguati.

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

Quote:

BARzini ha scritto:
hai ragione, ma per un utente di basso livello come me, che un programma sia open o free non fa differenza Big Grin

Male! La differenza tra un programma libero ed uno proprietario è molto importante ed avrebbe permesso, ad esempio nel tuo caso, di continuare ad usufruire del tuo programma preferito.

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard