Ciao a tutti,
sono abbastanza nuovo con linux ma ho deciso di giocarmi (quasi) tutto e di tenerlo come sistema operativo di base... ho ancora windows ma lo tengo solo come ultima risorsa in caso di grossi problemi.
Curiosando qua e la nella ricerca di programmi linux da utilizzare come controparte di quelli windows ho fatto una lista, che vedete qui sotto.
Mi piacerebbe sapere se utilizzate altri programmi da quelli da me elencati ed il motivo.
Spero che questo post possa essere d'aiuto ai nuovi a linux come me...
PS: tutti i programmi sono sottointesi per Gnome.
|| Al momento inutilizzato => Acdsee32.21
// bluetooth => ActiveSync
// bluetooth => ActiveSync Toggle
** Gimp => Adobe Photoshop 7.0
|| Al momento inutilizzato => Adobe Premiere Pro CS3 (video)
Adobe Reader
** [Inutile] => Antivir Personal Edition Classic
|| Al momento inutilizzato => Apache http Server
|| Al momento inutilizzato => aTube Catcher - salva swf dai siti in vari formati
|| Al momento inutilizzato => AveIcon (trasforma in icone)
** qBitTorrent => BitTorrent
|| Firewall [Sistema] => Comodo (firewall)
DivX
Easy CD-DA Extractor 10
** AMule => Emule
ffdshow (decompressore video/audio)
|| Al momento inutilizzato => FileZilla
** Google Chrome (stesso)
** Brasero => InfraRecorder (masterizzazione)
** Rythmbox => ITunes
** File Roller [sistema] => JZip (per i .tgz)
|| Al momento inutilizzato => Macromedia Dreamweaver Mx
** Anjuta+Glade => Microsoft Visual C++ Express Edition
|| Al momento inutilizzato => MIrc
|| Al momento inutilizzato => Morgan Stream Switcher (plug-in per doppie tracce audio)
|| Al momento inutilizzato => MysqlAdmin
** OpenOffice Calc (stesso programma)
** VLC Media Player => Quick Time
** Evolution (non usato) => Outlook 2002
|| Al momento inutilizzato => php-4.4.7-Win32
|| Al momento inutilizzato => SOFTPlus GSite Crawler
|| Al momento inutilizzato => Spyware Terminator
** FFmpeg => Super (C) (convertitore file video)
** Pinky Tagger + jTagger => Tag&Rename
|| Al momento inutilizzato => VirtualDubMod (estrarre tracce audio da clip)
** OpenSuse 11.2 => Win Xp
** Pidgin [Sistema] => Windows Live Messanger
** VLC Media Player => Windows Media Player
** File Roller [sistema] => Winzip
|| Al momento inutilizzato => XP Codec Pack (decompressore video/audio)
Hai già visto questo?
http://blog.3v1n0.net/programmi-per-linux-corrispondenti-a-quelli-per-windows/
Poi non mi è molto chiarissimo il tuo elenco. Ad esempio pare che ad adobe reader non ci sia nulla di corrispondente, quando lo stesso programma che anche su linux, oltre a svariati altri simili. Lo stesso dicasi per Apache (con Php e Mysql) e Filezilla.
Se Macromedia Dreamweaver Mx è quello che penso io, anche qui si abbonda di editor di vario livello. Io personalmente utilizzo solo Bluefish, ma ce ne sono anche wysiwyg come quello.
Per quanto riguarda MysqlAdmin, puoi usare PhpMyAdmin, che è certamente il migliore in questo campo, ed è scritto in php.
Il firewall è un'altra storia: tra una distro e l'altra cambia l'interfaccia più che il firewall in sé, anche in questo caso facendo una ricerca le opzioni sono svariate.
www.it-opensuse.org
www.diebrucke.it
www.mirkopagliai.it