Montaggio automatico....NTFS

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anderscor1989
anderscor1989
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/09/2006
Messaggi: 57

ciao amici! in una recente discussione avevo il problema di scrivere sulle partizioni ntfs, ma fortunatamente ho risolto il problema. Però per scrivere e leggere le partizioni NTFS ogni volta che avvio SUSE 11 devo:

1) aprire il terminale

2) scrivere ntfs-config

3) poi nella schermata che mi si apre devo fare un doppio click sulla mia partizione in modo da montarla.....

4) poi posso usare la partizione NTFS

la mia domanda è:

come faccio a far partire suse con già la partizione montata? devo modificare qualche impostazione di ntfs-3g?

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Quote:

anderscor1989 ha scritto:
ciao amici! in una recente discussione avevo il problema di scrivere sulle partizioni ntfs, ma fortunatamente ho risolto il problema. Però per scrivere e leggere le partizioni NTFS ogni volta che avvio SUSE 11 devo:

1) aprire il terminale

2) scrivere ntfs-config

3) poi nella schermata che mi si apre devo fare un doppio click sulla mia partizione in modo da montarla.....

4) poi posso usare la partizione NTFS

la mia domanda è:

come faccio a far partire suse con già la partizione montata? devo modificare qualche impostazione di ntfs-3g?

E' un HD esterno o interno??Strumento configurazione NTFS dal menù di avvio ce l'hai??
Spiegaci meglio Wink

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

sarebbe anche bello vedere il contenuto di fstab (che sta in /etc) 8-)

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

ntfs-config - Enable and disable write support for NTFS partitions

C'è questa utility che non viene installata in automatico. Dopo averla installata si trova nel menù k. Configurarla è immediato e a me ha sempre risolto.
Ciao.

Ritratto di alfiomosca
alfiomosca
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 14/06/2007
Messaggi: 98

Scusate l'intromissione, ma per un hd esterno con ntfs come posso avere il montaggio automatico senza passare come root e montare manualmente? Premetto che ho controllato per i permessi dell'eseguibile ntfs-3g

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Quote:

alfiomosca ha scritto:
Scusate l'intromissione, ma per un hd esterno con ntfs come posso avere il montaggio automatico senza passare come root e montare manualmente? Premetto che ho controllato per i permessi dell'eseguibile ntfs-3g

Dipende....io se lo faccio partire insieme al SO lo monta in automatico,se mi dimentico devo obbligatoriamente far partire il tool grafico di configurazione loggandomi da root,premetto che in /etc/fstab ho il mount.....se non sbaglio bisogna modificare il file in maniera che si possa aprire anche a SO già avviato

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di alfiomosca
alfiomosca
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 14/06/2007
Messaggi: 98

Sì, se l'hd è attaccato dal boot è tutto ok anche a me. in fondo non è una gran seccatura però...

Ritratto di anderscor1989
anderscor1989
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/09/2006
Messaggi: 57

il mio hard disk è interno però il problema è che non si monta in automatico all'avvio!!! devo montarlo con ntfs-config prima di visualizzarlo!!! o meglio, prima di visualizzare i file che ci sono dentro....

ps: quando ho installato suse 11 nel boot non c'era l'avvio per windows xp così l'ho aggiunto io......centra qualcosa con il mio problema forse?

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

anderscor1989 ha scritto:
il mio hard disk è interno però il problema è che non si monta in automatico all'avvio!!! devo montarlo con ntfs-config prima di visualizzarlo!!! o meglio, prima di visualizzare i file che ci sono dentro....

ps: quando ho installato suse 11 nel boot non c'era l'avvio per windows xp così l'ho aggiunto io......centra qualcosa con il mio problema forse?

No.

Come ho gia' spiegato in un altro thread il montaggio automatico/manuale delle partizioni si setta (una volta per tutte) tra le opzioni delle partizioni nel file /etc/fstab

PS:
Poi mi dovete spiegare a cosa serve ntfs-config perche' non l'ho mai usato ma leggo e scrivo normalmente su ntfs e l'unica cosa che ho fatto olter ad installare ntfs-3g e' la modifica di /etc/fstab Big Grin

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

alfiomosca ha scritto:
Sì, se l'hd è attaccato dal boot è tutto ok anche a me. in fondo non è una gran seccatura però...

Quote:

da anderscor1989 su 27/6/2008 20:33:23

il mio hard disk è interno però il problema è che non si monta in automatico all'avvio!!! devo montarlo con ntfs-config prima di visualizzarlo!!! o meglio, prima di visualizzare i file che ci sono dentro....

ps: quando ho installato suse 11 nel boot non c'era l'avvio per windows xp così l'ho aggiunto io......centra qualcosa con il mio problema forse?

Postate entrambi il file in etc/fstab e poi da root in console il risultato del comando fdisk -l
Ciao Big Grin

Ritratto di anderscor1989
anderscor1989
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/09/2006
Messaggi: 57

Allora non ci siamo capiti.....io il file fstab l'ho settato e mi funziona! li non devo muovere niente, ma nonostante ciò quando avvio il computer con suse non posso scrivere su una partizione ntfs e ne tanto meno vedo i file che ci sono all'interno!!!!!

PER POTER SCRIVERE DEVO AVVIARE LA CONSOLE, AVERE I PRIVILEGI DI ROOT, SCRIVERE NTFS-CONFIG E MONTARE LA PARTIZIONE!!!.

Quote:

[Comunque il comando fdisk -l mi da questo:

Disco /dev/sda: 250.0 GB, 250059350016 byte

255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x18a818a8

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 12748 102398278+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 12749 30400 141789690 f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 12749 14684 15550888+ 83 Linux
/dev/sda6 21673 30400 70107628+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 14685 14980 2377588+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda8 14981 21672 53753458+ 83 Linux

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
/quote]

Il file fstab è questo:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>

proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM32503_5RY0ELHP-part5 / ext3 acl,user_xattr 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM32503_5RY0ELHP-part8 /home ext3 acl,user_xattr 1 2
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM32503_5RY0ELHP-part1 /media/media/sda1 ntfs-3g rw,user,noauto,users,exec,umask=0000 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM32503_5RY0ELHP-part6 /media/sda6 ntfs-3g rw,user,noauto,users,exec,umask=0000 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM32503_5RY0ELHP-part7 swap swap defaults 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0