problema con Virtual Machine oracle

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Salve a tutti, non contento della super bega con lo scanner, ho messo windows 7 sulla VM dove avevo xp, morale tutto piallato, che non c'è problema, ma non ho la connessione a internet, a l'audio non mi funziona...lumi? grazie Paolo

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Premesso che non ci ho capito molto della richiesta, dacci qualche dettaglio in più.
Cosa usi per virtualizzare? Virtualbox? QEMU? Xen? VMWare?
Il sistema host è SuSE? Se si, come da firma?
Di solito ogni sistema di VM (VBox e VMWare in primis) ha i propri addons da installare per ottenere l'acesso all'HW virtualizzato (tra cui proprio scheda di rete e audio), li hai installati?
Facci sapere che vediamo cosa fare
Ciao

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Allora il computer e so sono da firma. La VM che avevo con xp e ora con vista, è proprio quella oracle...

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Scusa ma non ho ben capito.
Per Oracle, intendi VirtualBox giusto? Gli addons li hai installati?

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Sai che non so cosa siano?extension pack e guest addition, si

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Sono quelli.
Prova a postare un paio di screenshot sulla configurazione della VM, lato audio e scheda di rete.
E pure l'elenco delle periferiche visto da W7, magari cerca dei driver che non trova.

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Io uso Windows 7 in VirtualBox, per fare funzionare internet ho dovuto impostare la scheda di rete in modalità scheda con bridge.
Per l'audio non ho avuto problemi impostandolo a PulseAudio.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

questa ti va bene?

Immagini allegate:

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Per me non trova le periferiche lato W7, come non riconoscesse i driver. Prova a reinstallare i guest additions (occhio che devono essere aggiornati alla stessa versione di VirtualBox).
Ho visto anche che c'è il messaggio [Rilevate impostazioni non valide], magari non è nulla di vitale ma verifica cosa non piace a VirtualBox.
Ricordati anche di postare l'elenco delle periferiche di W7.

P.S. Dagli screenshot vedo che sotto c'era aperta la mail dello scanner Brother, non è che porta sfiga quello?