Problemi audio dopo l'uso di VLC

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di norfeo
norfeo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 402

Ciao a tutti, stà succedendo una cosa strana ho aggiornato il sistema come faccio spesso e ho aggiornato anche VLC alla versione 1.1 ora succede che dopo aver visto un video correttamente il successivo mi da un errore audio in pratica VLC dice che non trova la periferica e dice di aggiornare alsa-lib alla versione 1.0.24 (su opensuse 11.2 c'è solo la 1.0.21).
Oltre a riavviare il pc l'unica altra alternativa per riavere l'audio funzionante è riavviare il modulo audio o eliminare e poi riconfigurare l'audio tramite yast.
Qualcuno ha un idea su come risolvere questo fastidioso problema?

Aggiungo che lo stesso problema me lo da il desktop con KDE 4.4.3 e l'eeepc900 con LXDE ( la base è sempre opensuse 11.2)

Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Ciao Norfeo..........ieri sera è capitato pure a me stavo guardando dei video che ho scaricato con DownloadHelper da Youtube.. il primo è partito normalmente ma il secondo no e mi ha dato lo stesso errore......
Anche i suoni di sistema hanno smesso di funzionare e dal vassoio mi è uscita la notifica "Audio Nvidia non funziona".....
Ho fatto il Logout e ha ripreso a funzionare .......
Ora provo con Pulse e vediamo che succede????????

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Con Pulse ora sto provando ne ho aperti già tre e va .........
Ciao

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Anche a me da` problemi. Io, invece di installare Pulse, sono semplicemente tornato alla vecchia versione 1.0.5, di cui avevo ancora gli rpm (in quanto ho impostato di mantenere gli rpm scaricati dopo l'installazione).

Se ti servono, li puoi trovare in http://packman.mirrors.skynet.be/pub/packman/suse/11.2/ ma non so per quanto tempo ancora...

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di norfeo
norfeo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 402

Grazie per il link, scarico subito e metto via, sarebbe interessante sapere se il futuro dell' audio in linux è legato a pulse o meno perchè se così fosse basterebbe installare il pacchetto. Comunque provo anch'io prima pulse e in caso vada per la vecchia versione in attesa di opensuse 11.3 che fra un mesetto dovrebbe essere rilasciata..

Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Oltre a installarlo devi abilitare il supporto in Yast-->Suono-->Altro--> Configurazione di pulseaudio.
Ciao di nuovo

Ritratto di norfeo
norfeo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 402

enziosavio ha scritto:

Oltre a installarlo devi abilitare il supporto in Yast-->Suono-->Altro--> Configurazione di pulseaudio.
Ciao di nuovo

Si certo, un tempo l'ho usato poi non so come ne perchè è sparito (forse con qualche aggiornamento) ma non ci ho fatto caso perchè continuava a funzionare. Ho googolato un po' ma non riesco a capire se si stà puntando tutto su pulse

Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/