problemi con installazione vlc player e codec

19 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Ciao a tutti,
prima di porvi il mio problema, vi informo che ho installato sul mio pc , la versione 10.3 di opensuse tramite dvd, ed essendo un neofita dell'ambiente linux ,ho riscontrato parecche difficoltà specialmente con l'installazione dei codec video e precisamente con vlc.
Visionando varie giude sulla rete, ho installato la packman repository e la sorgente di installazione oss tramite yast. Dopodichè su gestione pacchetti (yast), ho installato vari codec (win32codec,k3b..ectect9) , ma quando cerco di installare la libdvdcss, mi compare un messaggio nel quale mi dice che il pacchetto ha un problema di integrità.Quindi non posso prosegiure con l'installazione.Cmq vlc lo installa ma quando cerco di aprire il programma ,compare l'icone saltellante del caricamento, ma alla fine scompare. Sinceramente ho cercato molto su internet una possibile soluzione senza riuscirci, spero che qualcuno sappia darmi un consiglio su come risolvere questo assillante problema.GRAZIE MILLE CIAO Laughing

PS:pur avendo installato tutti i codec da un file one click to install, aprendo un video in formato divx con kaffeine si sente soltanto l'audio Sad

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Era meglio che lo installavi dal repository ufficiale,comunque hai installato anche il pacchetto "vlc DEVEL"??? Wink
Da yast>gestione pacchetti>vlc>vlc devel Laughing

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

si vlc devel mi sembra di averlo installato, cmq adesso controllo....

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

apri un terminale e carica vlc da lì (scrivendo vlc e dando invio)

poi postaci quello che ti viene risposto, altrimenti non si riesce a sapere quale sia l'errore.

per libdvdcss, da quale sorgente-repository stai tentando l'installazione di questo pacchetto?

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Provato a seguire la guida di Alfio? http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=135

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Adesso dò un'occhiata grazie Wink

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Visto che 'sta roba l'ho installata un sacco di volte, ti do un po' di suggerimenti:
da packman installa: xine-lib, win32codecs
per quanto riguada il lettore io uso kaffeine ma va bene anche vlc,
basta che il lettore usi le librerie xine cosi hai tutti i codec installati insieme e funzionanti.
Per quanto riguarda libdvdcss (che serve per decrittare/leggere i film su dvd)
te lo scarichi da qui: http://www.pluto.it/files/ildp/lfs/blfs/6.0/multimedia/libdvdcss.html e lo compili da sorgente (e' facile e veloce)

Dopo di questo sei in grado di riprodurre quasi tutti i formati audio/video e dvd video.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Quote:

wal7er ha scritto:
Visto che 'sta roba l'ho installata un sacco di volte, ti do un po' di suggerimenti:
da packman installa: xine-lib, win32codecs
per quanto riguada il lettore io uso kaffeine ma va bene anche vlc,
basta che il lettore usi le librerie xine cosi hai tutti i codec installati insieme e funzionanti.
Per quanto riguarda libdvdcss (che serve per decrittare/leggere i film su dvd)
te lo scarichi da qui: http://www.pluto.it/files/ildp/lfs/blfs/6.0/multimedia/libdvdcss.html e lo compili da sorgente (e' facile e veloce)

Dopo di questo sei in grado di riprodurre quasi tutti i formati audio/video e dvd video.

Allora ho installato da packman xine-lib e win32codecs, ma continua a sentirsi solo l'audio. Se apro il file con xine player mi dice che manca il codec divx5!.....non sò più che fare.... Sad
....penso che dovrei trovare trovare questo codec...qualcuno mi aiuti.. GRAZIE

Ritratto di Cicche
Cicche
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 112

Quote:

Allora ho installato da packman xine-lib e win32codecs, ma continua a sentirsi solo l'audio. Se apro il file con xine player mi dice che manca il codec divx5!.....non sò più che fare.... Sad
....penso che dovrei trovare trovare questo codec...qualcuno mi aiuti.. GRAZIE

Come ti hanno già suggerito segui prima la guida di alfio Suse 10.3 Guida ai codec
e metti a scaricare tutti i pacchetti che ti suggerisce

Ad un certo punto della guida ti dice di "aggiungere il repo di Videolan per scaricare libdvdcss e dopo averlo installato di disabilitare il repo"

Per aggiungere il repo apri yast ---> software --> sorgenti installazione ----> aggiungi ---> http

"Nome sorgente"
Videolan

"Nome server"
download.videolan.org

"Directory sul server"
/pub/videolan/vlc/SuSE/10.3/

Supporta il calcolo distribuito. Clicca l'immagine
o.Suse 10.3 32bit Core2 Q6600@2400 - Asus P5E...

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Quote:

Cicche ha scritto:
Quote:
Allora ho installato da packman xine-lib e win32codecs, ma continua a sentirsi solo l'audio. Se apro il file con xine player mi dice che manca il codec divx5!.....non sò più che fare.... Sad
....penso che dovrei trovare trovare questo codec...qualcuno mi aiuti.. GRAZIE

Come ti hanno già suggerito segui prima la guida di alfio Suse 10.3 Guida ai codec
e metti a scaricare tutti i pacchetti che ti suggerisce

Ad un certo punto della guida ti dice di "aggiungere il repo di Videolan per scaricare libdvdcss e dopo averlo installato di disabilitare il repo"

Per aggiungere il repo apri yast ---> software --> sorgenti installazione ----> aggiungi ---> http

"Nome sorgente"
Videolan

"Nome server"
download.videolan.org

"Directory sul server"
/pub/videolan/vlc/SuSE/10.3/

OK, riprovo a fare l'installazione dei pacchetti, ma non è solo un problema di vlc, che non si apre, ma anche di codec, infatti quando tento di aprire dei file in formato avi e divx mi dice che i file non possono essere aperti per mancanza dei codec. L a cosa è strana perchè li ho già installati(win32codec,xine-lib,k3b,ectect)

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

ATTENZIONE: il pacchetto corretto da installare dal repo di packman è libxine e non xine-lib

Spiegazione a grandi linee:

xine-lib è il pacchetto delle librerie di xine "normale" e rilasciato secondo le licenze opensource anche con il dvd di suse

mentre il pacchetto libxine che si trova in packman è quello che serve per poter vedere i files multimendiali in formato proprietario, ed infatti non può essere ricompreso nel dvd di suse ma va scaricato ed installato successivamente, per rispetto delle licenze gpl e di copyright vari

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)