problemi con installazione vlc player e codec

19 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Quote:

AL9000 ha scritto:
ATTENZIONE: il pacchetto corretto da installare dal repo di packman è libxine e non xine-lib

Spiegazione a grandi linee:

xine-lib è il pacchetto delle librerie di xine "normale" e rilasciato secondo le licenze opensource anche con il dvd di suse

mentre il pacchetto libxine che si trova in packman è quello che serve per poter vedere i files multimendiali in formato proprietario, ed infatti non può essere ricompreso nel dvd di suse ma va scaricato ed installato successivamente, per rispetto delle licenze gpl e di copyright vari

Ciao

Quindi devo installarlo dagli aggiornamenti in linea tramite packman?

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

se hai già packman come repository su yast:

yast-->software-->gestione pacchetti e cerchi libxine e lo installi (disinstallando xine-lib)

se non hai il repo di packman:

yast-->software-->sorgenti di installazione della comunità-->spunti packman e clicchi su fine (o accetto o quello che è, non ricordo). Poi procedi come sopra.

Dopo potrai vedere divx, dvd ecc.

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

A scanso di equivoci i pacchetti giusti sono:
libxine1 versione corrente 1.1.12-0.pm.1
(mentre xine-lib e la versione "impoveria" di default)
e
w32codec-all versione corrente 1.1.12-0.pm.1

e si trovano entrambi su packman

Se usi kaffeine, questo va configurato in modo che usi xine e sappia dove scovare le librerie dei codecs

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

Davil ha scritto:
Quindi devo installarlo dagli aggiornamenti in linea tramite packman?

Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=135

Ciao ciao

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Quote:
Davil ha scritto:
Quindi devo installarlo dagli aggiornamenti in linea tramite packman?

Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=135

Ciao ciao

La guida di alfio l'ho già seguita senza nessun risultato, cmq ho installato tutti i pacchetti riguardanti libxine1 e win32 all e ancora nessun risultato.
Come si fà a configurare kaffeine per xine??? grazie CIAO

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

Davil ha scritto:
Quote:
ferdybassi ha scritto:
Quote:
Davil ha scritto:
Quindi devo installarlo dagli aggiornamenti in linea tramite packman?

Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
Segui la guida di Alfio...
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=135

Ciao ciao

La guida di alfio l'ho già seguita senza nessun risultato, cmq ho installato tutti i pacchetti riguardanti libxine1 e win32 all e ancora nessun risultato.

Come si fà a configurare kaffeine per xine??? grazie CIAO

Wink

Da quello che ho letto la guida neanche l'hai guardata.
Ciao

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

Davil ha scritto:
La guida di alfio l'ho già seguita senza nessun risultato

Ora ti copincollo quello che hai scritto in questo thread e sotto ci metto quello che dice la guida di Alfio:
Quote:

caricando vlc dal terminale mi compare il seguente messaggio di errore:"error while loadingshared libraries:libdvdpsi.so.5: cannot open shared object file. no such file or directory"..........suppongo che c'è qualche problema con questa libreria?!

<br />Riapriamo Yast e posizioniamoci in Software/installazione pacchetti: vlc--vlc-mozillaplugin<br />
Seriamente, dove si parla di terminale, in quella guida?
Quote:

la libdvdcss la installo dal dvd da lquale ho installato il suse....cmq eventualmente dovessi installare un pacchetto manualmente come dovrei fare?

<br />Per installare le librerie libdvdcss dovete inserire il repositori Videolan dopo avere fatto tutto il procedimento di aggiornamento.<br />Installate libdvdcss e dopo eliminatelo.<br />Non inseritelo prima che crea conflitti con il repositori di packman su alcuni pacchetti.<br />
Seriamente, dove si dice di installarle da DVD le librerie, in quella guida?
Quote:

penso che dovrei trovare trovare questo codec...qualcuno mi aiuti..

<br />Riapriamo Yast e posizioniamoci in Software/installazione pacchetti: w32codec-all<br />
Quote:

Quindi devo installarlo dagli aggiornamenti in linea tramite packman?

<br />Da Yast Software/Sorgenti di installazione della comunità.<br />Ecco i repositori che andremo a spuntare:<br />Sorgente di installazione ufficiale degli aggiornamenti<br />(Questo repositori consente di aggiungere quello sugli upgrade ufficiali).<br />Packman Software Repository<br />Sorgente di installazione (OSS)<br />
Forse l'hai letta la guida, ma di sicuro non l'hai seguita... Wink
Dai, prova a rifare tutto seguendola BENE, e poi facci sapere.
Ciao ciao

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

RAGAZZI, sono un fesso!!! Laughing
praticamente ho sbagliato ad installare i codec con la repository videolan inserita!.

Adesso tutto OK, GRAZIE A TUTTI per la pazienza. CIAO

Ritratto di Davil
Davil
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/05/2008
Messaggi: 9

Allora, caricando vlc dal terminale mi compare il seguente messaggio di errore:"error while loadingshared libraries:libdvdpsi.so.5: cannot open shared object file. no such file or directory"..........suppongo che c'è qualche problema con questa libreria?!

la libdvdcss la installo dal dvd da lquale ho installato il suse....cmq eventualmente dovessi installare un pacchetto manualmente come dovrei fare?

Quote:

AL9000 ha scritto:
apri un terminale e carica vlc da lì (scrivendo vlc e dando invio)

poi postaci quello che ti viene risposto, altrimenti non si riesce a sapere quale sia l'errore.

per libdvdcss, da quale sorgente-repository stai tentando l'installazione di questo pacchetto?

Ciao

Quote:

AL9000 ha scritto:
apri un terminale e carica vlc da lì (scrivendo vlc e dando invio)

poi postaci quello che ti viene risposto, altrimenti non si riesce a sapere quale sia l'errore.

per libdvdcss, da quale sorgente-repository stai tentando l'installazione di questo pacchetto?

Ciao