Ho appena acquistato una fotocamera digitale Sony Cybershot DSC-P93A.
SuSE 9.2 la riconosce correttamente non appena connessa alla porta USB e ne monta il memory stick come unità addizionale di memoria di massa. Quindi non ho problemi ad accedere alle fotografie fatte, in modo del tutto analogo a quanto posso fare in ambiente Windows.
Il problema è rappresentato dai software forniti assieme alla fotocamera, che funzionano solo in ambiente Windows o MacOS X.
In particolare il software PicturePackage permette di creare in pochi click i VideoCD e delle simpatiche ed eleganti presentazioni animate con effetti di dissolvenza e musica in pochissimi click (esattamente tre!)
Mi chiedevo se esiste qualcosa di simile anche per Linux senza dover diventare dei maghi del fotomontaggio e degli effetti scenici. Spero vivamente di sì.
Grazie a chiunque risponderà.
Ciao
Se hai Suse9.2 Pro, ti consiglio di usare MainActor il software commerciale di montaggio video lineare.
È ottimo come tool, facile da usare ed il risultato e sicuramente professionale.
Altrimenti ci sono software open-source (ma molto ostici) come Cinelerra e Kino.
A presto.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit