Programma per Scansioni

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di giovinux
giovinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/04/2007
Messaggi: 5

Ciao, ho connesso lo scanner CanonScan N676U ed avviato Scanner nel Centro di Controllo. Penso che Suse abbia riconosciuto la perifierica:
linux-gio:~ # lsusb
Bus 005 Device 003: ID 090c:1000 Feiya Technology Corp. Memory Bar
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 002: ID 04a9:220d Canon, Inc. CanoScan N670U/N676U/LiDE 20
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000

Quale software devo utilizzare per provare a fare una scansione?

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Sane e Xsane. L'uno dipende dall'altro. Installali tramite i repository inseriti in Yast /Apt/Synaptic....la gui di Apt/Smart..........

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Lo scanner è tranquillamente supportato dal progetto SANE.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di oNaSsIs
oNaSsIs
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/12/2006
Messaggi: 143

Io uso Kooka,che non vorrei sbagliarmi am mi sembra sia presente di default...

Ritratto di giovinux
giovinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/04/2007
Messaggi: 5

Ho lanciato Kooka per effettuare la prima scansione in Linux. Ho notato che aumentando la risoluzione della scansione nella modalità colore ad un certo punto lo scanner si è bloccato, comunque funziona, basta non esagerare... Ho provato Xsane però ho notato una interfaccia un pò meno intuitiva, però funziona bene.

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Prova anche questo:

http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12643&forum=5&post_id=66878#forumpost66878

Circa Xsane.... l'interfaccia sarà anche meno intuitiva, ma le opzioni disponibili sono tantissime ed è molto potente.

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di oNaSsIs
oNaSsIs
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/12/2006
Messaggi: 143

Quote:

giovinux ha scritto:
Ho lanciato Kooka per effettuare la prima scansione in Linux. Ho notato che aumentando la risoluzione della scansione nella modalità colore ad un certo punto lo scanner si è bloccato, comunque funziona, basta non esagerare...

Si hai ragione,anche a me se esagero la scansione dura un infinità e una volta finita mi salva un'immagine troppo grande,anche più di 10mb,e solo a vedere l'anteprima si impalla il programma nel caricare l'immagine...

Ritratto di giovinux
giovinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/04/2007
Messaggi: 5

Sto provando a fare delle scansioni con Xsane, non riesco a variare la risoluzione della scansione che è 50x50 dpi, una foto formato 10 x 15 viene 300 pixel x 204 pixel e le immagini vengono piccole 12 kbyte in formato Jpeg. Come si varia la risoluzione delle scansioni?