Ciao a tutti, sono migrato da Ubuntu 16.04 LTS a Suse 42.2 e ho notato che esistono pacchetti su Ubuntu tipo "deborphan" e "autoremove" che rimuovono i pacchetti orfani non più usati nel sistema, esiste un modo simile per rimuovere i pacchetti orfani da installazioni precedenti e/o non più usati? Uso bleachbit che sulla modalità amministratore non funziona purtroppo.
Pulizia sistema approfondita su Suse 42.2
Bleachbit non ti funziona in che senso?lo uso da anni e anche adesso lo uso,mai avuto problemi,aggiungi la cartella tmp,e la cartella tmp che sta in /var/tmp,in bleachbit amministratore.
Quando elimini un pacchetto utilizzando Gestione Pacchetti, vai su Opzioni e seleziona Pulitura quando si eliminano i pacchetti, devi farlo per ogni sessione di Gestione Pacchetti.
Puoi anche fare Visualizza --> Gruppi di pacchetti
A volte "pulitura quando si eliminano i pacchetti",ti cancella anche qualcosa che non entra nelle dipendenze.Anche questo rientra nella pulitura del sistema,ma occhio cosa elimina.
ok, grazie. Ho appena dato il comando rpmorphan
matteo@linux-xhos:~> rpmorphan libKF5Auth5-lang libKF5Bookmarks5-lang libKF5Codecs5-lang libKF5Completion5-lang libKF5ConfigCore5-lang libKF5ConfigWidgets5-lang libKF5DBusAddons5-lang libKF5DNSSD5-lang libKF5Declarative5-lang libKF5GlobalAccel5-lang libKF5I18n5-lang libKF5IconThemes5-lang libKF5ItemViews5-lang libKF5JobWidgets5-lang libKF5JsEmbed5-lang libKF5KCMUtils5-lang libKF5KDcraw5 libKF5KHtml5-lang libKF5NewStuff5-lang libKF5Notifications5-lang libKF5NotifyConfig5-lang libKF5Parts5-lang libKF5Pty5-lang libKF5Solid5-lang libKF5SonnetCore5-lang libKF5Su5-lang libKF5TextWidgets5-lang libKF5UnitConversion5-lang libKF5WidgetsAddons5-lang libKF5WindowSystem5-lang libKF5XmlGui5-lang libKF5XmlRpcClient5-lang libQt5Sensors5-imports libQt5WebChannel5-imports libQt5WebKit5-imports libatm1 libavutil55-debuginfo libbonobo-lang libbonoboui-lang libcanberra-gtk2-module libcanberra-gtk2-module-32bit libcanberra-gtk3-module libdvdcss2 liberation-fonts libexempi3 libfdk-aac1 libgdata-lang libgegl-0_2-0 libgnome-keyring-lang libgnome-lang libgnomecanvas-lang libgnomeui-lang libgphoto2-6-lang libgpod-lang libgpod-tools libinput-udev libjpeg-turbo libkgapi-lang libkscreen libksysguard5-lang libldap-data libpeas-gtk-1_0-0 libpeas-lang libpeas-loader-python libpeas-loader-python3 libproxy1-config-kde libproxy1-networkmanager libproxy1-pacrunner-webkit libpurple-branding-openSUSE libpurple-lang libpurple-tcl libpwquality-lang libqca-qt5-plugins libqca2-plugin-cyrus-sasl libqca2-plugin-pkcs11 libqmi-tools libqt4-qt3support-32bit libqt4-sql-sqlite-32bit libqt5-linguist libqt5-qtimageformats libreoffice-base-drivers-mysql libreoffice-calc-extensions libreoffice-filters-optional libreoffice-icon-theme-hicontrast libreoffice-icon-theme-oxygen libreoffice-icon-theme-sifr libreoffice-kde4 libreoffice-l10n-it libreoffice-mailmerge libreoffice-templates-en libreoffice-templates-labels-a4 libreoffice-templates-labels-letter libreoffice-templates-presentation-layouts libreoffice-writer-extensions libsecret-lang libsoup-lang libtxc_dxtn libva-egl1 libva-glx1 libvdpau_nouveau libvdpau_va_gl1 libwebkit2gtk3-lang libwebkitgtk2-lang libx265-95 libxfce4ui-branding-openSUSE libxfce4ui-lang libxfce4util-lang libxvidcore4 libyui-qt-graph7 matteo@linux-xhos:~>
come rimuoverli? ho letto che rpmorphan non è affidabile come deborphan..posso rimuoverli? se si come? Ho appena usato Bleachbit come utente normale e come root.
È meglio che rimuovi Rpmorphan e tutti quei pacchetti li non li tocchi assolutamente
Buona Domenica
grazie mille, ma allora qual'è la funzionalità di rmorphan? cioè praticamente a cosa serve?
ps: buona domenica anche a te
Mha direi che la lista non è attendibile , quindi non serve a niente , io per quel che mi riguarda rimuovo i servizi che non uso , se vuoi ti posso aiutare in questo senso .
Novivtà? risolto il problema?
Bleachbit non serve per rimuovere le librerie non più utilizzate.
Per altro rimuovere le librerie non più utilizzate non recuperi spazio se non pochi KB, quindi perchè rischiare? Mi pare stupido! Oltretutto il sistema RPM (al contrario di altri sistemi) ELIMINA già di suo le librerie "proprietarie" del programma quando si disinstalla un programma.
Dalla Lista presentata da rpmorphan, non vedo poi Librerie inutili (molte librerie sono preinstallate nei sistemi RPM e molte sono legate sui programmi), quindi non toccare nulla.
Ciao ,se sei sicuro di quel che rimuovi puoi farlo direttamente dal gestore pacchetti (Yast) > visualizza > gruppi di pacchetti > pacchetti orfani o pacchetti non necessari oppure installi rpmorphan perchè come sai non usi deb ma rpm , ma ci starei molto attento a rimuovere , se non sei sicuro lascia