Riproduzione CD audio in formato DTS multicabale

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Flac è installato, tutti i player leggono flac e codifico abitualmente cd in flac con vari programmi.
Mediainfo-gui mostra solo le informazioni fisiche del contenitore flac, non decodifica il contenuto, quindi dice giustamente flac 2 canali

Questi cd possono essere letti da un lettore cd normale, perché sono fisicamente tracce audio stereo, che se ascoltato in analogico darà il rumore digitale, ma se ascoltati da uscita digitale e mandati ad un decoder home theater vengono riconosciuti come trama DTS e spacchettati in multicnale 5+1.
Questo è quello che fa correttamente anche il media player Linux embedded TWIX che viene decodificato in digitale dall' home theater.
Il computer invece sembra comportarsi come un lettore analogico, non riuscendo a comprendere che invece ha a che fare con una trama digitale da decodificare.

Ho scoperto che KODI è compatibile con i CDDA-DTS, quindi dovrebbe riconoscere tale formato, l'ho installato e provato ma invece ha dato gli stessi risultati del resto dei media player testati, solo rumore digitale..

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Oggi per puro caso ho scoperto un inghippo.
Vagando nel forum di VLC ho letto un commento che consigliava di provare a rinominare un file .WAV in .DTS.
Ovviamente il mio primo pensiero è stato "ok, parlano di Windows" e "per Linux non serve a nulla visto che le estensioni filee non servono."
Poi però mi sono detto "non si sa mai" e "ci provo".
Ho preso un mio FLAC, l'ho decompresso in WAV, l'ho copiato cambiando estensione in .DTS.
Messo in play con VLC si è messo a funzionare, decodificando correttamente la trama DTS.

Devo ammettere che sono rimasto stupito e incredulo.
Ho però poi provato anche il .WAV, che non avevo mai provato, e anche questo funziona, quindi inutile come pensavo l'uso dell'estensione DTS.
Anche se per me è scomodo quindi basta decomprimere i FLAC in WAV e funziona.
Il formato CD ovviamente non funziona comunque ma usando l'azione di esplorazione e aprendo con Dolphin che presenta il CD come file di varie estensioni pronti da mettere in play o copiare in effetti funziona se si mettono in play le versioni WAV, VLC fa però una cosa scomoda in questo caso, fa una copia in cache del file prima di partire in play, impiegando del tempo.
Non è certo elegante come sistema ma pur sempre funzionale.
Anche se avrei preferito poter mettere in play o il CD direttamente o i FLAC lo considero problema risolto perché adesso so come risolvere facendo una scomoda copia in WAV ogni volta che devo ascoltare.
Grazie comunque a chi ha tentato di aiutarmi a risolvere.
Spero la spiegazione sia comprensibile, chiedete pure in caso di dubbi.
Ciao

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL