Software .iso su USB Bootabile.

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di jmc_aka_weco
jmc_aka_weco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2012
Messaggi: 66

Ho girato in lungo e in largo, ed è mai possibile che non esista un programma su Suse per scrivere file .iso (di diversa entità da linux) su USB avviabile?

Suse Studio ImageWriter mi dice: "Sorry, I can't write this ISO. You need to use another program to write it to a DVD."
unetbootin non c'è modo di farla partire, e quando riesci la pennetta non si avvia al boot
Creatore dischi di avvio di Ubuntu, vede solo le .iso di casa Linux...

Esiste un programma in cui inserisco una immagine (tipo winzoz ma anche di più semplici tipo GParted) e me la scrive sulla dannatissima Flash? At Wits End

Motherboard Gigabyte GA-Z77X-UD3H - CPU Intel Core i5-3550 3.3 GHz EVGA nVidia GeForce GT 640 2GB - Alimentatore Cooler Master GX 650 Case Cooler Master Elite 430 - Monitor LED 23.6 "Asus - Ram Corsair 8gb
OS - Linux: OpenSUSE, Debian - Windows 7 RTM - OSX Lion (work in progress)

Ritratto di jmc_aka_weco
jmc_aka_weco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2012
Messaggi: 66

Niente allora? Confused

Mi sembra una cosa assurda! Angry

Motherboard Gigabyte GA-Z77X-UD3H - CPU Intel Core i5-3550 3.3 GHz EVGA nVidia GeForce GT 640 2GB - Alimentatore Cooler Master GX 650 Case Cooler Master Elite 430 - Monitor LED 23.6 "Asus - Ram Corsair 8gb
OS - Linux: OpenSUSE, Debian - Windows 7 RTM - OSX Lion (work in progress)

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Calmino mica ci paghi!
Rolling On The Floor

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Dunque le ISO sono ISO!!! Non esistono ISO fatte in un modo o un un'altro!

Probabile che sbagli qualcosa nella procedura? Se ci spieghi quale procedura adotti possiamo aiutarti.
Angel Wink

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Nota per JMC :
nel caso ti fosse sfuggito, il file system delle penne USB è FAT32 : quindi non puoi scriverci sopra file di dimensione superiore a 4 GB (e siccome parli di DVD suppongo che questo sia il problema !). Big Grin

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

http://unetbootin.sourceforge.net/

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di jmc_aka_weco
jmc_aka_weco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2012
Messaggi: 66

mauriziod ha scritto:

Calmino mica ci paghi!
Rolling On The Floor

Hai ragione, perdonatemi se sono sembrato impazientente, ma data la vastità di Linux mi sembra una cosa assurda. Non davo fretta a voi, rimanevo solo allibito! Angel

mauriziod ha scritto:

Se ci spieghi quale procedura adotti possiamo aiutarti.
Angel Wink

Dunque, le mie necessità sono (tra le altre) montare immagini iso come ad esempio Gparted o più semplicemente distribuzioni Linux e altri sistemi operativi.
Nel momento in cui devo montare immagini di distro Linux (Suse, ubuntu ecc...) tutto ok. Il muro mi si presenta d'avanti (nel caso specifico) di Gparted, onestamente non ho provato con altre iso di piccola entità. E con Image Writer mi appare quel messaggio sopra citato: "Sorry, I can't write this ISO. You need to use another program to write it to a DVD." Per la quale certo non ci vuole un DVD...

Posso eventualmente capirlo nel caso di scrittura per immagini di iso più grandi (non sto qui a nominarle perchè protette da copyright) per le quali serve nativamente un DVD;
e hai ragione max.riservo...
Anche se ho provato con una iso di winzoz da 3.6gb...

Ma Gparted gira su di un CD... At Wits End

Per quanto riguarda OnetBootin ho provato più di una volta e anche li ho avuto delusioni. Immagine scritta con successo ecc... ma al boot, una decina di secondi di schermata nera poi, niente!

Tendo a precisare che la iso scritta sul CD funziona perfettamente.

Motherboard Gigabyte GA-Z77X-UD3H - CPU Intel Core i5-3550 3.3 GHz EVGA nVidia GeForce GT 640 2GB - Alimentatore Cooler Master GX 650 Case Cooler Master Elite 430 - Monitor LED 23.6 "Asus - Ram Corsair 8gb
OS - Linux: OpenSUSE, Debian - Windows 7 RTM - OSX Lion (work in progress)

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Di solito sul sito di chi fornisce le iso ci sono anche istruzioni specifiche per quelle immagini, esempio pefr GParted Live su USB:
http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php

Ritratto di jmc_aka_weco
jmc_aka_weco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2012
Messaggi: 66

si infatti per sicurezza le ho provate tutte... Whew!

comunque penso di aver trovato il problema di unetbootin... probabilmente avevo scaricato la versione per suse 11 quando io ho installato la 12.10...
sembra avviarsi correttamente. ma ancora non mi spiego l'errore di imagewriter... penso che proverò a disinstallarlo e reinstallarlo...

Motherboard Gigabyte GA-Z77X-UD3H - CPU Intel Core i5-3550 3.3 GHz EVGA nVidia GeForce GT 640 2GB - Alimentatore Cooler Master GX 650 Case Cooler Master Elite 430 - Monitor LED 23.6 "Asus - Ram Corsair 8gb
OS - Linux: OpenSUSE, Debian - Windows 7 RTM - OSX Lion (work in progress)

Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

Per distribuzioni Linux, ovvero per iso di sistemi linux, Unetbootin è il meglio, è facilissimo da usare ed è anche veloce, se hai problemi prova da terminale, i comandi sono molto semplici (li ho usati pure io figurati Angel ).

Altrimenti per iso di altri SO (ad esempio windows) devi provare Winusb.
Ora, io sono alle prime armi su suse, sapevo che però era possibile utilizzare pacchetti deb, più che altro convertirli http://forums.opensuse.org/archives/sls-archives/archives-suse-linux/archives-general-questions/383986-deb-install.html
Il deb di winusb è facilmente reperbile.

Altrimenti ho trovato questa procedura

Ciao

Ritratto di jmc_aka_weco
jmc_aka_weco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2012
Messaggi: 66

biru585 ha scritto:

Per distribuzioni Linux, ovvero per iso di sistemi linux, Unetbootin è il meglio, è facilissimo da usare ed è anche veloce, se hai problemi prova da terminale, i comandi sono molto semplici (li ho usati pure io figurati Angel ).

Altrimenti per iso di altri SO (ad esempio windows) devi provare Winusb.
Ora, io sono alle prime armi su suse, sapevo che però era possibile utilizzare pacchetti deb, più che altro convertirli http://forums.opensuse.org/archives/sls-archives/archives-suse-linux/archives-general-questions/383986-deb-install.html
Il deb di winusb è facilmente reperbile.

Altrimenti ho trovato questa procedura

Ciao

Grazie davvero informazioni utili... Smile

Motherboard Gigabyte GA-Z77X-UD3H - CPU Intel Core i5-3550 3.3 GHz EVGA nVidia GeForce GT 640 2GB - Alimentatore Cooler Master GX 650 Case Cooler Master Elite 430 - Monitor LED 23.6 "Asus - Ram Corsair 8gb
OS - Linux: OpenSUSE, Debian - Windows 7 RTM - OSX Lion (work in progress)