Buona sera a tutti =)
ho installato la 11.2 e capire su yast2 quali siano i programmi che posso aggiornare mi risulta difficile perchè non hanno differenza di colore, succede anche a qualcun'altro? come posso rimediare?
Grazie mille a tutti
Su Yast i programmi con una nuova versione non appaiono azzurri come in precedenza
Pacchetto -> Tutti i pacchetti -> Aggiorna se disponibile una nuova versione.
E eventualmente rimuovi quello che non vuoi aggiornare.
Forte! è molto comodo, grazie mille Mirko =)
è una "feature" yast non mostra aggiornamenti se questi prevedeno un cambio di fornitore... IMHO un caxxata ma basta votarla su openfate per rimuoverla
a me non mostra nemmeno se scelgo di controlare tutti i pacchetti... infatti ci sarebbe openoffice da aggiornare ma non lo mostra come aggiornabile... mmmm preferivo il vecchio metodo.. lo notavi subito se c'era qualcosa da aggiornare.
Come si chiama la feature su openfate? così voto per rimuoverla =)
Grazie mille
Pure io voglio votare sta cosa, per favore anubis posta il link della feature su openFATE... Ma nel frattempo ragazzi come si fa a bypassare sta cosa?
Non so se può risolvere il vostro problema ma se andate nella gestione dei repository e cambiate la priorità ai repo che più vi interessano dovreste risolvere, io ad esempio ho dato questi valori:
update 10
kde4 15
packman 20
.
.
.
oss 99
non oss 99
Provate casomai tornate ai valori precedenti
Ciao
No non serve settare le priorità in modo strano, il problema è che in SLE hanno giustamente deciso di disabilitare il "cambio automatico del rivenditore" sia in yast che in zypper. È una funzionalità che è stata abilitata per default su zypp e quindi ce la troviamo cosi bella bella.
C'è una discussione sul forum inglese di suse che è questa che poi riporta la lista della suse factory e il bugzilla della cosa che però è chiuso e in stato WONTFIX.
Danno una soluzione semplice e che funziona, parola mia. Basta andare a modificare il file /etc/zypp/zypp.conf decommentare la riga "solver.AllowVendorChange = false" e mettere true al posto di false, salvare chiudere yast e riaprirlo.
Ho preparato un comandino che fa tutto da se:
sudo sed 's/# solver.allowVendorChange = false/solver.allowVendorChange = true/' /etc/zypp/zypp.conf
C'è ancora una accesa discussione su questo argomento ma intanto sapendolo possiamo ritornare al nostro yast userfriendly.
HTH,
kLeZ.
Io vado contro corrente........... preferisco cosi come è adesso.......... ogni tanto faccio un giro su Yast guardo i repo "swich system packages" vedo se ci sono aggiornamenti altrimenti "cancel switching" ............. Ciao
Ciao, succede anche a me ma, purtroppo, non ho trovato una soluzione.
Buona serata.
Kff_ffK
OpenSuse Leap 15.2 64-bit
- Versione di KDE/Plasma: 5.18.6 - Versione di KDE Frameworks: 5.71.0
- Versione di Qt: 5.12.7 - Versione del Kernel: 5.3.18-lp152.69-default