Da quando ho aggiornato apt4rpm, Synaptic non funziona più.. Come posso risolvere?
Synaptic KO
Ho risolto disinstallando apt, aptlib e synaptic e reinstallando tutto seguendo le seguenti istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9956254&postcount=107
ciao a tutti, io ho seguito la guida anche per aggiornare tutti i pacchetti, che ho installato nella mia suse 10.0 ma dopo aver riavviato il sistema mi manda alla shell e non mi carica più kde e tutta l'interfaccia grafica, penso sia un problema di configurazione di xorg (visto che mi ha aggiornato anche quello) ma dalla shell non sò che comandi dare per riconfigurare! mi aiutate?
P.S. dalla shell digitando startx mi dà un'errore di configurazione in xorg
Si, ti posso assicurare che è xorg, per esperienza personale
Semplicemente fai il login come root da interfaccia testuale e digiti
yast
Ti apre YaST in modalità testo, vai in Aggiungi/Rimuovi pacchetti, cerchi xorg, e selezioni l'aggiornamento di tutti quelli con versione 6.9.x. Devi ripristinarli alla versione presente sul cd di installazione, ovvero la 6.8.2.
Dopodichè confermi, riavvii e riparti
Ciao,
Marco
Perchè non funziona la versione di xorg 6.9.x?
Nella 10.1 funziona. Nella 10.0 a quanto pare no...
Ma sei riuscito a ripristinare l'interfaccia grafica?
Quote:
assone ha scritto:
Caspita..., io quando utilizzo synaptic + smart / apt-get nel medesimo istante si pianta tutto.
Sembra che il S.O accetti un gestore di pacchetti alla volta.
Ciao
Assone
Il sistema dovrebbe usare un gestore di pacchetti alla volta, in effetti.
Se provi ad usarne due nello stesso istante, il sistema te lo impedisce, consentendo solo al primo l'accesso al database degli RPM per evitare modifiche non consistenti.
Ciao
Ora vorrei installare KDE 3.5 tramite synaptic o smart o yast ma mi danno tutti e tre come risultato che la versione installabile è la 3.4.2.27.
Quali repository mi servono per trovare la 3.5?
Ho provato a seguire il link nel secondo post per installare apt-get
penso di esserci riuscito però quando provo
apt-get installa synaptic ottengo:
Linux:/home/theinvoker # apt-get install synaptic
Lettura della lista di pacchetti... Done
Calcolo dell'albero delle dipendenze... Done
E: Il pacchetto synaptic non è stato trovato
Linux:/home/theinvoker #
è un problema di repository?
mi son dimenticato di dire....che purtroppo la guida che c'è su suseitalia è per la 9.3......
Caspita..., io quando utilizzo synaptic + smart / apt-get nel medesimo istante si pianta tutto.
Sembra che il S.O accetti un gestore di pacchetti alla volta.
Ciao
Assone