usare joomla

Ritratto di awbrandi
awbrandi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/08/2007
Messaggi: 190

Quote:

rigel ha scritto:
Auguri di Buon Anno.
Siamo qui per aiutare, se possiamo.
Ciao

intanto posso dare un'occhiata al tuo sito? grazie.

Ritratto di awbrandi
awbrandi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/08/2007
Messaggi: 190

una volta creato il sito in locale quali sono i passi per pubblicarlo??

Ritratto di rigel
rigel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/10/2004
Messaggi: 139

Ciao, mi sa che siamo in un forum diverso da Joomla, se i moderatori non si arrabbiano...
Dunque dopo che hai il sito vai su Google ed è fatta.
Scherzo, allora :
o hai un tuo server e quindi lo gestisci tu
oppure compri un dominio (Aruba etc) e trasferisci il sito.
La parte sotto htdocs con ftp es. filezilla per linux, il database con phpMyAdmin lo esporti (c'è una funzione) e crei un file che poi dall'interno di Aruba per es. con il loro phpMyAdmin importi. Modifichi in htdocs il file di configurazione ed è fatta.
Ciao
Rigel

openSuse 12.1 Gnome 3
desktop : Pentium D 3,4 2GB ram nVidia 8800 GTX 768 Mb
openSuse 11.1
notebook : vaio Z11-MN/B - Intel® Core™ Duo P8400 -SDRAM DDR3 (2 x 2048 MB) -NVIDIA® GeForce® 9300M GS + Intel 4500 (Intel® GM45 Express)-

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Quote:

awbrandi ha scritto:
una volta creato il sito in locale quali sono i passi per pubblicarlo??

Rispondo anche io.

Importa in remoto i files (via ftp) e il database (con phpmyadmin), magari facendo prima un controllo delle tabelle e l'ottimizzazione.

Poi modifichi manualmente il file di configurazione, assicurandoti di sistemare i percorsi delle directory e i dati di accesso per il database.

Accedi al pannello di amministrazione e ti assicuri che il sistema remoto abbia tutti i requisiti (ovvero le librerie giuste e le configurazioni di apache e php giuste), tramite "info sistema".

Allo stesso modo, puoi controllare quali cartelle hanno bisogno di chmod specifici (777), e quindi modificare.

Ciao!

Ritratto di awbrandi
awbrandi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/08/2007
Messaggi: 190

grazie delle risposte. Spero che questa discussione potrà essere utile ad altri amici del forum. Laughing

Ritratto di awbrandi
awbrandi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/08/2007
Messaggi: 190

bene, per concludere la discussione si può vedere una bozza
del sito su
http://bigpapo.altervista.org/
ciao Wink

Ritratto di rigel
rigel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/10/2004
Messaggi: 139

Bene,
adesso ti pui sbizzarrire con i vari moduli e plugin che trovi su http://extensions.joomla.org/
Non dimenticare di mettere la nostra openSuse in bella vista.
Ciao
Rigel

openSuse 12.1 Gnome 3
desktop : Pentium D 3,4 2GB ram nVidia 8800 GTX 768 Mb
openSuse 11.1
notebook : vaio Z11-MN/B - Intel® Core™ Duo P8400 -SDRAM DDR3 (2 x 2048 MB) -NVIDIA® GeForce® 9300M GS + Intel 4500 (Intel® GM45 Express)-

Ritratto di Cla
Cla
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 18/11/2012
Messaggi: 5

ragazzi scusatemi se ritiro fuori una discussione di 3 anni fa ... ho installato XAMPP per linux con successo, ho scaricato Joomla! e ora devo installarlo.

Sono neofita sia di Opensuse (per farvi capire non sono nemmeno in grado di installare un pacchetto da terminale) che di Joomla!

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Dovresti aprire una nuova discussione! Oramai questa è morta.
qui una guida per istallarlo e segui le istruzione che gli diedero al tizio prima.
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:01_Installazione

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Cla
Cla
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 18/11/2012
Messaggi: 5

queste sono le istruzioni per joomla 2.5 ... ora siamo alla 3.0, la guida è sempre valida??

Inoltre io non ho server ne competenze a riguardo ... vorrei se possibile un aiuto inquanto per me già il punto 0 della guida (Scaricate Joomla! 2.5 da joomla.it e decomprimete i file nella vostra root principale del server web (ad es: /htdocs). D’ora in poi, tutto va veramente veloce perchè, l’installer web di Joomla! sta lavorando per voi. Andate all’indirizzo del vostro sito web (ad esempio tuosito.it o localhost/tuacartella in locale) e partirà l'installazione guidata. ) è arabo ...