Salve! Non capisco, dopo aver fatto gli aggiornamenti, come libxine1, audiokonverter, vlc, vlcplugins, mozillaplugins, ecc., non riesco a visionare i filmati in dvd, sia con kaffeine e sia con dragonplayer. C'è qualche soluzione?
videoplayer
Citazione:Si tratta di un DVD contenente file video avi oppure di un DVD-VIDEO (in quest'ultimo caso hai bisogno di installare libdvdcss)?
Mi ero dimenticato di citarlo ma l'avevo installato pure dai repo di videolan, visto che in packman non c'era. Strano tutto ciò! Ora provo ad riavviare il sistema e vedo un pò. Speriamo bene!
Non ne vuole sapere!
Controlla se sono presenti anche libdvdnav e libdvdread.
Ciao
Citazione:Controlla se sono presenti anche libdvdnav e libdvdread.
Ciao
Ciao Spock! Ricordi che proprio tu mi diedi le prime dritte al riguardo di questo problema, ma allora c'era il glorioso Kde3, ed infatti si risolveva tutto con la guida di allora. Ho controllato è c'è sia l'uno che l'altro, ed in più ci sono due libdvdread installati, ossia libdvdread3 e libdvdread4. Spero che si risolvino al più presto questi inconvenienti.

Forse dovresti tenere solo le libdvdread4. Prova, io con quelle + vlc vedo i dvd tranquillamente. Magari van in conflitto.
Bye
Citazione:Forse dovresti tenere solo le libdvdread4. Prova, io con quelle + vlc vedo i dvd tranquillamente. Magari van in conflitto.
Bye
Ciao deckard! Infatti ho riscontrato che solo con vlc riesco a vedere i film in dvd. Credo che anche se disinstallo libdvdread3 il problema di kaffeine rimane. Ora faccio anche questa prova. Grazie per il tuo consiglio.

Ho guardato con Kaffeine. Allora, parte l'audio ma i titoli vengono scorsi velocemente. Insomma in 3 sec arriva alla fine del dvd. Se invece apro kaffeine e gli chiedo di riprodurmi un dvd mi dice:
"Cannot find input plugin for MRL [dvd:/]"
Ovviamente nei repo manca ogni riferimento a MRL. Secondo me kaffeine4 è semplicemente immaturo. Perchè altrimenti lasciare disponibile ancora la versione 3?
Kaffeine installato con la 11.2 mi è morto dopo aver aperto dei flussi southcast di radio on web .. e non c'è stato nulla da fare per resuscitarlo ho dovuto installare la versione precedente , che funziona , tvb dvd radio e quant'altro .
Io ho intallato tutti i codec audio video con link oneclick di opensuse 11.1 ( sul tutorial di crismonblog)
Io qualche mese fa avevo lo stesso problema con openSUSE 11.1, ma l' ho risolto alla grande grazie a un link spettacolare che mi ha scaricato tutti gli rpm giusti per vedere i dvd con kaffeine e l'ha fatto con 1 click install, dovevi solo specificare se preferisci usare kde4 o gnome e c'era un tasto a testa per scaricare i codec, purtroppo in questo istante non ho il link con me perchè non sono a casa mia, però se aspetti dopo pranzo te lo posto, ovviamente è un link per openSUSE 11.1 e non 11.2 ma non credo che ci siano problemi in merito.
un piccolo appunto riguardante KDE 4, non è affatto immaturo anzi è di gran lunga il miglior DE esistente, poi va a gusti e infatti tanta gente preferisce KDE 3 o gnome, la bellezza di opensuse è proprio che non predilige un DE in particolare e da all'utente la possibilità di scegliere, se tu guardi le altre grandi distribuzioni come Fedora 12 o Mandriva 2010 vedrai che nessuna ha ancora KDE3, per la cronaca ... con Mandriva 2010 e KDE4 riesci a vedere i DVD con la semplice installazione di libdvdcss
Si tratta di un DVD contenente file video avi oppure di un DVD-VIDEO (in quest'ultimo caso hai bisogno di installare libdvdcss)?
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
