Virtualbox

42 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anglinux
anglinux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 09/04/2007
Messaggi: 19

Buongiorno a tutti,
Premetto che utilizzo SUSE 10.3 ed ho installato dal sito virtualbox il pacchetto Virtualbox-1.5.2._25433. (vi segnalo che è in lingua italiano) e ormai sono sfinito per tutte le prove che ho fatto:
In effetti vorrei installare XP ma a fine del wizard per la creazione di un sistema virtuale, quando click su avvia ho il seguente errore:

VirtualBox kernel driver not installed. The vboxdrv kernel module was either not loaded or /dev/vboxdrv was not created for some reason. Re-setup the kernel module by executing '/etc/init.d/vboxdrv setup' as root.
VBox status code: -1908 (VERR_VM_DRIVER_NOT_INSTALLED).

Codice&nbspd'uscita:
0x80004005
Componente:
Console
Interfaccia:
IConsole {1dea5c4b-0753-4193-b909-22330f64ec45}

C'è tra voi qualche anima BUONA che mi illumina affinchè risolvo il problema?????
Vi ringrazio anticipatamente a tutti Voi

Asus AMD Turion TL50 64x2 Nvidia GeForce Go 7600

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Come ti ha indicato il programma, apri un terminale, assumi i privilegi di root tramite il comando su (ti viene richiesta la password di root, la inserisci anche se a video non compare nulla e poi dai invio. Se tutto va bene, ottieni un prompt rosso che termina con #) e poi dai il comando /etc/init.d/vboxdrv setup

Dopo averlo fatto, riprova ad avviare la macchina virtuale.

PS: non aprire piu` discussioni identiche, e` inutile e contro la netiquette.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di anglinux
anglinux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 09/04/2007
Messaggi: 19

fatto ma ho il seguente errore:
linux-asus:~ # /etc/init.d/vboxdrv setup
Stopping VirtualBox kernel module done
Recompiling VirtualBox kernel module failed
(Look at /var/log/vbox-install.log to find out what went wrong)

Mi aiuti ancora!!!!!!!

Asus AMD Turion TL50 64x2 Nvidia GeForce Go 7600

Ritratto di norfeo
norfeo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/11/2006
Messaggi: 402

Installa il pacchetto kernel-source, è indispensabile se prevedi di usare software non distribuito ufficialmente.
Dopo aver installato kerner-source ripeti l'operazione per vboxdrv.
Se la compilazione va a buon fine ma Virtualbox ancora non parte sempre come root scrivi modprobe vboxdrv e riprova se così va al prossimo riavvio del sistema dovrebbe funzionare tutto regolarmente altrimenti aggiungi modprobe vboxdrv in /etc/rc.d/boot.local e lo forzi tu anche se lanci il modulo 2 volte non crei danni..

Opensuse 42.3 KDE Plasma 5.8.7 su "Intel E6750 + 4gb ddr2 + nVidia9500gt" & Opensuse 13.2 XFCE su "ASUS eeepc 900"
http://www.suseitalia.org/blog/norfeo/2010/08/28/indice
http://sites.google.com/site/norfeodf/

Ritratto di anglinux
anglinux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 09/04/2007
Messaggi: 19

OK.
Ora sto provando, ma.... nel frattempo mi dite come fate voi a sapere tutto ?????
Esiste un ragionamento coerente per cui mi dici di installare il Kernel-Source mentre nell'errore mi segnala il Kernel-Module
Mi sento un handicappato ORIGINALE!!!!!!!

Grazie e dopo ti segnalo se tutto OK

http://www.suseitalia.org/uploads/smil4136e9d232f85.gif

Asus AMD Turion TL50 64x2 Nvidia GeForce Go 7600

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Come facciamo a sapere? Abbiamo imparato, frequentando il forum e leggendosi le guide d'installazione (e altro).

Ragionamento coerente: devi installare un modulo del kernel, giusto? L'installer che hai scaricato non e` specifico per una particolare versione di kernel, ma solo per la distribuzione, giusto? Come sai, ci sono varie versioni di processori (amd, intel, ...) e sui pc c'e` un numero variabile di processori (1 di solito, 2 iniziano ad essere diffusi, piu` di due non sono comuni), giusto?
Ora, se devi aggiungere un modulo al kernel, questo deve essere compatibile con il kernel a cui lo vuoi aggiungere, altrimenti non possono cooperare. Come fare per ottenere cio`? Fornisci il sorgente del modulo piu` eventuali componenti closed-source che sono indipendenti dal kernel e costruisci il modulo direttamente nel sistema di destinazione. Solo che per fare questo ti servono le specifiche del kernel che sta girando nel sistema, e queste le trovi nei sorgenti del kernel e nelle impostazioni del kernel installato che sta girando. Quindi, se vuoi compilare un modulo del kernel, devi installare anche il kernel-source (in teoria bastano i kernel-headers, ma con il kernel-source si va piu` sul tranquillo)

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di anglinux
anglinux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 09/04/2007
Messaggi: 19

Purtroppo a tutt'ora considerando che ci sto dalle ore 8.30 di stamane non mi funziona nulla anzi ho fatto un bel casino: quando avvio il mio pc che è un AMD Turion 64 mi riporta 2 volte openSUSE 10.3 - 2.6.22.9-0.4 , due volte Failsafe -- openSUSE 10.3 - 2.6.22.9-0.4 e una volta Debug -- openSUSE 10.3 - 2.6.22.5-31. Cosa che prima non mi capitava.
Se può essere di aiuto le librerie Gcc ed altro non sono tutt' ora installate.
P.S. cosa intendi quando mi dici "Dopo aver installato kerner-source ripeti l'operazione per vboxdrv." ???

Grazie
Sad

Asus AMD Turion TL50 64x2 Nvidia GeForce Go 7600

Ritratto di anglinux
anglinux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 09/04/2007
Messaggi: 19

Aggiungo elenco dei Kernel installati attualmente

- aaa_base-10.3-90 - SUSE Linux Base Package
- kernel-bigsmp-2.6.22.9-0.4 - Kernel with PAE Support
- kernel-debug-2.6.22.5-31 - A Debug Version of the Kernel
- kernel-default-2.6.22.9-0.4 - The Standard Kernel for both Uniprocessor and Multiprocessor Systems
- kernel-source-2.6.22.9-0.4 - The Linux Kernel Sources
- microcode_ctl-1.17-32 - Microcode Updates for Intel CPUs
- mkinitrd-2.1-36 - Creates an Initial RAM Disk Image for Preloading Modules
- module-init-tools-3.2.99.pre11-23 - Utilities to Load Modules into the Kernel
- netpbm-10.26.44-10 - A Powerful Graphics Conversion Package
- nvidia-gfxG01-kmp-bigsmp-100.14.19_2.6.22.5_30-1.1 - NVIDIA gfx driver kernel module
- nvidia-gfxG01-kmp-default-100.14.19_2.6.22.5_30-1.1 - NVIDIA gfx driver kernel module
perl-5.8.8-76 - The Perl interpreter
- virtualbox-kmp-bigsmp-1.5.0_2.6.22.5_31-11 - kernel module for virtualbox

Asus AMD Turion TL50 64x2 Nvidia GeForce Go 7600

Ritratto di anglinux
anglinux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 09/04/2007
Messaggi: 19

Ma forse - forse vuoi vedere che il problema è propio che io sto utilizzando un kernel-default-2.6.22.9-0.4 mentre virtualbox utilizza virtualbox-kmp-bigsmp-1.5.0_2.6.22.5_31-11 ?????

Asus AMD Turion TL50 64x2 Nvidia GeForce Go 7600

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Scusa, ma cosa te ne fai di tre kernel diversi?
Disinstalla il kernel-debug e il kernel-bigsmp (e i pacchetti che li richiedono come dipendenza) e tieni solo il kernel-default; installa la versione di virtualbox corrispondente e poi riavvia il sistema.

Dovresti avere grub senza voci ripetute e virtualbox che funziona.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Consolati...da me dando il comando /etc/init.d/vboxdrv semplicemente mi da

bash: /etc/init.d/vboxdrv: No such file or directory

Bo...