Virtualbox

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Geezer
Geezer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 58

Ciao a tutti

dopo aver finalmente sostituito ai driver Nvidia 260 i 256.53, ora mi parte Virtualbox finalmente.. Raised Eyebrow

Ho installato la versione 4.2.0.51 OSE da Yast,mi sono aggiunto ai vbox users e successivamente ho installato Win 7 seguendo il wizard..

Mi funziona tutto (ho installato anche le Guest additions) tranne la webcam integrata..

In suse viene riconosciuta e funziona benone, però quando avvio virtualbox con windows cliccando sull'iconcina dell'usb col tasto dx, me la

visualizza nella lista ma non me la fa attivare..

Qualcuno sa come attivare le perferiche usb? devo dare qualche impostazione prima in Suse?

nei settaggi del SO virtuale le periferiche usb le ho aggiunte comunque.. Thinking

grazie.

Asus M50sv

Opensuse 11.4 64bit

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Per far funzionare correttamente i reparto usb di virtualbox nell'ultima versione dei installare l'estension pack che abilita la usb 2.0 da:
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads

Se la usb non funziona ancora, prova ad aggiungere il repo come indicato nel link precedente e ad installare virtualbox da questo repo nella versione non OSE.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Geezer
Geezer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 58

grazie mille

ho provato ad installarlo però mi dà questo errore:

Failed to install the Extension Pack /home/guido/Scaricati/Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.0.2-69518.vbox-extpack.
Failed to launch the helper application '/usr/lib/virtualbox/VBoxExtPackHelperApp' (VERR_FILE_NOT_FOUND).

Result Code:
VBOX_E_IPRT_ERROR (0x80BB0005)
Component:
ExtPackManager
Interface:
IExtPackManager {2451b1ba-ab1c-42fb-b453-c58433bea8c7}

magari devo installare l'applicazione per help?? Nail Biting

Asus M50sv

Opensuse 11.4 64bit

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Forse perchè hai la versione OSE di virtualbox?
Io ho sempre installato quella "ufficiale" dal repo di virtualbox (la versione non OSE) che è "senza limitazioni". Nelle versioni precedenti le versioni OSE non avevano il supporto usb mentre adesso hanno creato gli "extension packs" ce offrono funzionalità aggiuntive come "Support for USB 2.0 devices, VirtualBox RDP and PXE boot for Intel cards". Può essere che la versione OSE è ancora come le versioni precedenti che non avevano il supporto usb e quindi l'extension pack non può abilitare la usb 2.0 oppure non ha il supporto per le estensioni (non si possono installare). Conunque non ti posso aiutare di più perchè non ho la versione che hai installato tu.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Geezer
Geezer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 58

grazie, ho risolto installando tutto dal sito di virtual box

conviene non installarlo da yast, o almeno, io ho avuto problemi.... Thinking

grazie per l'aiuto! virtualbox è davvero molto bello Big Grin

Asus M50sv

Opensuse 11.4 64bit

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

E no! Nella pagina di download del pacchetto c'e' anche scritto come aggiungere il repo di virtualbox.
In queto modo puoi, la prima volta, installare virtualbox attraverso yast e, in seguito, avere gli aggiornameti in automatico come tutti gli altri pacchetti.
Il passaggio aggiuntivo iniziale e' ripagato dalla facilità durante gli aggiornamenti successivi. Altrimenti non avrei insistito. Smile

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Geezer
Geezer
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/05/2006
Messaggi: 58

ah ok..si potendolo aggiornare da repo è molto + comodo?

però non li ho trovati..

ti riferisci forse alla parte finale della pagina, dove parla degli svn? Wink

Asus M50sv

Opensuse 11.4 64bit

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Qui: http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads
c'è la sezione "RPM-based Linux distributions" e verso la fine c'è "The package signature is checked by yum/zypper as well", adesso che rileggo la pagina mi ricordo: ti scarichi il file repo relativo alla versione openSuse che hai e lo copi, come spiegeato, in /etc/zypp/repos.d/.
Non c'è bisogno di importare preventivamente la firma pubblica: questa viene importata, pervia richiesta, al primo aggiornamento dell'elenco dei pacchetti.

Più facile di così! Wink

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

l'indirizzo del repo è
http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/opensuse/11.3
io l'ho aggiunto da yast > gestore repository

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia