virus in windows...posso scansionare da linux

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zerello
zerello
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/08/2008
Messaggi: 24

Quando lavoro in windows mi dice che ho preso dei worm che avg non mi ha rilevato.
Posso fare qualcosa da opensuse 11?
Come?
Grazie.
elena

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

un tentativo puoi farlo con "clamav" o "antivir" e poi scansioni la partizione/disco che più ti interessa!!!

MAndi

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

Beh per prima cosa ti consiglio di togliere avg...fa pena.Proprio ieri a casa di un amico di mio padre su windows non si apriva più nessun browser e come antivirus aveva avg, una passata con nod 32 et voilà, 15 virus venuti a galla e internet e browser di nuovo funzionanti...Per la scanzione scaricati antivir e clamav per linux, aggiorni il database delle firme e fai una bella scanzione .Oppure vai in windows in modalità provvisoria scanzioni con un buon antivirus.
Ciao Wink

Ritratto di morphy
morphy
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2006
Messaggi: 267

Quote:

Condor_92 ha scritto:
Beh per prima cosa ti consiglio di togliere avg...fa pena.Proprio ieri a casa di un amico di mio padre su windows non si apriva più nessun browser e come antivirus aveva avg, una passata con nod 32 ...

personalmente sul mio poco usato windows tengo avg, mi ci trovo benissimo... nod che io sappia è meglio anche per risorse occupate... pero' c'e' anche una profonda differenza tra i 2 .... che mi porta ad usare avg...

Intel Core i7 CPU Q 720 @ 1.6GHz / ATI MOBILITY RADEON HD 4650
openSUSE 11.4 (x86_64) / KDE 4.6.00 (4.6.0) "release 6"
Linux 2.6.37.1-1.2-desktop x86_64

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

morphy ha scritto:
pero' c'e' anche una profonda differenza tra i 2 .... che mi porta ad usare avg...

E' sì, la differenza si chiama $$ pecunia $$. AVG è gratuito per uso personale.
A mio parere, comunque, la 8.0 funziona bene; se affiancata a un buon antispyware è una buona difesa.

Ciao ciao

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Se può servire, io come antivirus uso Avira AntiVir. Posto una pagina che forse può esser utile:

http://www.free-av.com/en/news/30/fake_antivirus_solutions_invasion.html

Ciao

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Però se gli worm sono caricati nel registro o in memoria, una scansione a sistema operativo non attivo non può fare molto.
Puoi provare queste due strade:
- scaricare Helix Knoppix. E' una distro derivata da Knoppix pensata per la sicurezza, le analisi forensi e cose del genere. Ha una parte che può essere avviata con un autorun dentro Windows, e questa parte ha dei buoni antivirus
- Installa un programma antispyware (tipo ADAware o simili) e fai partire quello da Windows.

Ciao ciao

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Se windows ti dice che hai dei virus che non puoi eliminare (windows, non avg) allora probabilmente hai un falso allarme di virus, una specie di joke.
In ogni caso ti consiglio di scaricare superantispyware aggiornarlo e fare una scansione dalla modalità provvisoria, lo stesso con spybot 1.6.

Successivamente fare una scansione online, ad esempio con bitdefender.

Ciao

Ritratto di cioma2
cioma2
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/01/2007
Messaggi: 262

ciao

come dice ferybassi tante volte i virus risiedono in zone del sistema operativo non sistemabili se il sistema stesso è in funzione

prova a installare avast (***.avast.com/ita/download-avast-home.html) che ti permette di eseguire ( a richiesta) una scansione completa del sistema subito dopo l'avvio del pc e subito prima che si carichi il S.O.

p.s.: che gioia non avere + di questi problemi Laughing Linux docet.....

Ritratto di zerello
zerello
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/08/2008
Messaggi: 24

Ho usato antir e clamav da linux ma non mi rileva niente.
Adesso provo le altre vostre soluzioni,.
Elena

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Penso che se segui il mio consiglio te la cavi... ne ha a che fare parecchie volte.
Se poi vuoi star sicuro che non ci siano rootkit usa pure gmer.