VMWARE-PLAYER e kernel

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di fabiog367
fabiog367
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/11/2004
Messaggi: 50

Ciao a tutti,
volevo installare vmplayer per poter usare un programma di contabilita' (almeno evito di riavviare continuamente il pc).

Avvio vmware-config.pl e seguo le istruzioni:

<br />What is the location of the directory of C header files that match your running<br />kernel? [/usr/src/linux/include]<br /><br />The directory of kernel headers (version 2.6.13-15-default) does not match your<br />running kernel (version 2.6.13-15.8-default).  Even if the module were to<br />compile successfully, it would not load into the running kernel.<br /><br />What is the location of the directory of C header files that match your running<br />kernel? [/usr/src/linux/include]                    <br />

Come mi fa presente il messaggio il kernel installato e' il 2.6.13-15.8-default
ma i sorgenti sono del 2.6.13.15-default.

Come potrei fare?

Ciao e grazie!
Fabio

Linux User #366480
http://counter.li.org/
Contiamo i pinguini Smile

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

In teoria, facendo l'aggiornamento del kernel con Yast, avrebbe dovuto scaricarti anche i sorgenti del kernel, a condizione che fossero precedentemente installati sul sistema.

Se non fosse così, visualizza tutti gli aggiornamenti disponibili in Yast Online Update e riscarica l'aggiornamento del kernel, mantenendo installato il pacchetto kernel-source.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di fabiog367
fabiog367
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/11/2004
Messaggi: 50

Ciao,
ho risolto il problema:
- avviato synaptic
- cercato il kernel-source
- forzato la versione 2.6.13-15.8

avviato vmware-config.pl come root e seguito le istruzioni.

Vmplayer installato! Smile :pint:

Ora devo fare l'immagine vmx :oops:

Intanto faccio la mia bella ricerchina....
Se qualcuno nel frattempo ha qualche suggerimento e' sempre bene accetto Big Grin

Ciao e grazie!
Fabio

Linux User #366480
http://counter.li.org/
Contiamo i pinguini Smile

Ritratto di stendall
stendall
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/06/2005
Messaggi: 11

Utilizzare macchine virtuali è molto comodo, si può fare una copia di backup del sistema rapidamente oppure si può spostare l'immagine vmx da un computer ad un'altro, avendo sempre la stessa configurazione con tutti i programmi installati e le relative periferiche.
Per creare immagini vmx ( macchine virtuali) però si deve prima istallare VMWARE trial o VMWAREserver free (migliore) la procedura è simile a VMplayer

Importante che l'immagine vmx di winXP o altri sia stata creata con i driver tools di VMWARE caricati per una perfetta compatibilità

VMware Tools, si installa alla fine tramite il menù classico Tools-> install VMware tool per winxp

la cartella creata da VMware contiene l'immagine vmx del sistema winxp tale immagine può essere eseguita anche da VMPlayer (è più veloce) istallandolo al posto di VMware .

benvenuto nelle Virtual Machine

Ritratto di fabiog367
fabiog367
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/11/2004
Messaggi: 50

Ciao,
sto proprio scaricando vmware-workstation, quello che vale per 30gg.
Spero che vada bene.
Volevo installare il mio win2000, visto che ho la licenza.
Funziona, vero?
Per lo spazio della macchina virtuale? Almeno 10gb?

Ciao
Fabio

Linux User #366480
http://counter.li.org/
Contiamo i pinguini Smile

Ritratto di stendall
stendall
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/06/2005
Messaggi: 11

Vmware-workstation (trial) va bene , ti dovrebbero inviare in automatico online il seriale che è richiesto dopo l'installazione ( dura 30gg )
una volta creato l'immagine vmx puoi usare anche solo Vmplayer che è free

Windows2000 va benissimo ma anche gli altri windows

lo spazio richiesto è quello max allocato (10Gb vanno benissimo)
se hai problemi di spazio per l'archivio puoi usare sempre una cartella Linux condivisa con SAMBA

Ciao
Stenio