webcam pixart non rilevata da cheese.

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di emarvin36
emarvin36
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/04/2008
Messaggi: 28

Ciao Smile

In suse11.3 ho una webcam pixart che lsusb la vede benissimo:

Bus 006 Device 002: ID 093a:2600 Pixart Imaging, Inc. Typhoon Easycam USB 330K (newer)/Typhoon Easycam USB 2.0 VGA 1.3M/Sansun SN-508

ma cheese che sembra essere regolarmente installato non la rileva.

Nelle info HW di yast risulta rilevata anche la, anche se non ci giurerei sulla correttezza del rilevamento, stà di fatto che cheese non funziona.

Si può risolvere?

Mille grazie Smile

elio

Ritratto di nikola
nikola
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/11/2007
Messaggi: 235

controlla se hai installate le seguenti lib che troverai in oss

libv4l
libv4l1
libv4l2
libv4lconvert0

e se non basta prova a lanciare cheese con il seg comando

LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so cheese

SUSE 12.2-64b KDE 4.9.2 su AMD phenom II x4-945 4g ddr3 Kwin nvidia gt 220
SUSE 11.3-32b KDE 4.5.4 su acer 1690 1,6 giga 1,5 giga ram ati kwin

Ritratto di emarvin36
emarvin36
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/04/2008
Messaggi: 28

Le librerie installate sono:
libv4l
libv4l1-0
libv4l2-0
libv4l2-0-32bit
libv4lconvert0
libv4lconvert0-32bit

e il comando mi dà la seguente sfilza di errori:
-----------------------------------------------
LD_PRELOAD=/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so cheese
ERROR: ld.so: object '/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so' from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
ERROR: ld.so: object '/usr/lib/libv4l/v4l1compat.so' from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
Errore di GConf: Contatto col server di configurazione non riuscito; tra le possibili cause la necessità di abilitare il supporto TCP/IP per ORBit o la presenza di un vecchio blocco NFS causato da un crash del sistema. Consultare http://www.gnome.org/projects/gconf/ per ulteriori informazioni (dettagli - 1: Recupero delle connessione alla sessione non riuscito: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.).

** (cheese:8549): WARNING **: Unable to connect to dbus: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.

** (cheese:8549): CRITICAL **: dbus_g_connection_register_g_object: assertion `connection != NULL' failed

** (cheese:8549): CRITICAL **: dbus_g_proxy_new_for_name: assertion `connection != NULL' failed

** (cheese:8549): CRITICAL **: dbus_g_proxy_call: assertion `DBUS_IS_G_PROXY (proxy)' failed
Segmentation fault
linux-sicr:/ho
---------------------------------------

Ovviamente non ci capisco 'na mazza

Grazie mille

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

La webcam in tuo possesso dovrebbe essere gestita dal modulo gspca_pac7311.
Controlla che sia stato caricato il modulo col comando lsmod | grep gspca.
Eventualmente rimuovi i moduli gspca_pac7311 e gspca_main col comando:
modprobe -r gspca_pac7311 gspca_main
Ricarica il modulo gspca_pac7311:
modprobe gspca_pac7311
Controlla poi che sia stato creato il device /dev/video0 o /dev/video1 col comando:
ls -l /dev/video*

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di nikola
nikola
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/11/2007
Messaggi: 235

probabilmente usi gnome ..... perdona aveva dato per scontato che invece fossi su kde , difatto il comando preload su gnome da degli errori , ed essendo allergico a gnome non mi ricordo la procedura per renderlo funzionante.

SUSE 12.2-64b KDE 4.9.2 su AMD phenom II x4-945 4g ddr3 Kwin nvidia gt 220
SUSE 11.3-32b KDE 4.5.4 su acer 1690 1,6 giga 1,5 giga ram ati kwin

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

sbagliato!!

semplicemente si trova su un computer a 64 bit, quindi invece di caricare /usr/lib/ecc deve caricare /usr/lib64/ecc

nikola ha scritto:

probabilmente usi gnome ..... perdona aveva dato per scontato che invece fossi su kde , difatto il comando preload su gnome da degli errori , ed essendo allergico a gnome non mi ricordo la procedura per renderlo funzionante.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di emarvin36
emarvin36
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/04/2008
Messaggi: 28

Vedrò di combinare qualcosa con le indicazioni di auris . . .

no nikola, sono proprio su kde

anubis ha capito/intuito la situazione: sei un mago?

i pacchetti libv4, nella distinta in yast, non esistono: può servire a rimuovere semplicemente quelli dedicati ai 32bit??

domanda da niubbo ovviamente Smile

Grazie infinite a tutti!

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

basta semplicemente leggere le informazioni che hai dato..

primo: hai installato pacchetti "-32bit" che esistono solo sul sistema a 64bit.

secondo: fallisce nel caricare le librerie (perchè ovviamente non le trova)

emarvin36 ha scritto:


anubis ha capito/intuito la situazione: sei un mago?

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di nikola
nikola
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/11/2007
Messaggi: 235

ci siamo fatti tante "pippe " e nessuno ha pensato di cheidere su quale architettura gira il pc ....... me compreso ..... ma potevi anche dirlo tu per primo ........

SUSE 12.2-64b KDE 4.9.2 su AMD phenom II x4-945 4g ddr3 Kwin nvidia gt 220
SUSE 11.3-32b KDE 4.5.4 su acer 1690 1,6 giga 1,5 giga ram ati kwin

Ritratto di emarvin36
emarvin36
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/04/2008
Messaggi: 28

Io sono tutt'altro che un mago in materia, ma da quel poco che ho capito dalle opzioni di modifica che mi venivano proposte da yast, la situazione sembra un tantino più complicata, e (almeno così mi sembra di capire) non vedo soluzione.

Infatti tanto per provare a fare qualcosa, ho cercato di disinstallare "libv4l2-0-32bit", e yast mi proponeva 4 opzioni per risolvere i conflitti, ma che in definitiva, il nome del file è ingannevole, è proprio quello per l'archittetura x64.

Non ho fatto nulla!
Ho copiato il tutto in un file di testo dove si può leggere, ma non lo riporto perchè sono circa 200 righe . . . Big Grin

Grazie mille.

Ritratto di nikola
nikola
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/11/2007
Messaggi: 235

non disinstallare nulla ...tuca nient.... non avendo il sistema a 64 b non sono entrato subito nel problema , ma penso di interpretare il pensiero dell'ottimo anubis in questo modo :

LD_PRELOAD=/usr/lib32/libv4l/v4l1compat.so cheese

essendo il tuo sistema a 64 invochera in questo modo le librerie a 32 che dovresti avere mentre senza il "32" invoca quelle a 63 che ovviamente non ci sono .......

prova ......

SUSE 12.2-64b KDE 4.9.2 su AMD phenom II x4-945 4g ddr3 Kwin nvidia gt 220
SUSE 11.3-32b KDE 4.5.4 su acer 1690 1,6 giga 1,5 giga ram ati kwin