Xgl comportamento strano

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di stonedact
stonedact
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/04/2007
Messaggi: 3

Salve a tutti!
Premetto di essere un niubbo di Linux.
Uso da un paio di mesi OpenSUSE 10.2 che funziona alla meraviglia.
Da ieri mi sono voluto cimentare con XGL. Ho seguito questa guida:
http://www.openlinux.eu/content/view/59/39/
Tutto ok durante la fase di setup (anche di Beryl). Al momento del riavvio il puntatore del mouse è sparito! Nel senso che c'è ma non è visibile se non a tratti con quadrettoni di finestre che si trascina dietro.
Il resto, per quel che sono riuscito a fare, funziona egregiamente. Effetti trasparenza, cubi, trascinamento e chiusure di finestre. Anche i temi di Beryl funzionavano, ma il mouse non ne voleva sapere.

Ho una scheda video Nvidia 6600 GT con acceleratore 3d già flaggato e driver aggiornati.

Da cosa potrebbe dipendere questo problema?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Domanda che può sembrare banale: usi Gnome o KDE?

Ritratto di stonedact
stonedact
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/04/2007
Messaggi: 3

KDE.

Niente di banale. Purtroppo non sempre si riesce ad essere esaustivi.

Ritratto di GizMo
GizMo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2006
Messaggi: 32

e' un problema noto che affligge solamente le 6600 http://en.opensuse.org/Using_Xgl_on_SUSE_Linux#Nvidia:_Cursor_flickers_or_leaves_artifact_trails

Ritratto di stonedact
stonedact
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/04/2007
Messaggi: 3

Grandissimo!! Risolto grazie alle indicazioni di GizMo Laughing

Grazie mille!!

Ritratto di GizMo
GizMo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/05/2006
Messaggi: 32

Potrei cmq sapere perche' seguite le guide su openlinux.eu e venite a fare domande su suseitalia ?! il forum c'e' anche su openlinux ed e' seguito da chi le guide le fa ... invece qui e' un caso che io sia capitato a leggere, solo perche' qualcuno in chat me l'ha detto...