mauriziod ha scritto:
Quegli "install" stile-Windows in Linux (Zero, InstallJammer, ecc..) sono utilizzati e già disponibili da anni (alcuni super facili sia per il programmatore-installatore che per l'utente), ma presentano il guaio di un install molto grosso. Poi non è detto che funzionano sempre al 100% come vidi per esempio con Zero-Install.Comunque stanno lavorando alla comunità Linux per un install che riassumerà .deb, .rpm, .pci, ecc.. in uno unico che risolverà i problemi architetturali di tutti. Ovviamente non è una cosa facile e occorre aspettare.
Sapevo anche io che ci stavano lavorando (Dio sia lodato), ma ci stanno ancora lavorando? Ci sono progressi in merito?
Zero Install non lo conoscevo, gli ho dato un'occhiata e sembra promettente, l'hai provato percaso?
un po come checkinstall e zenity e un programma che esiste in mandriva che si chimava mib adesso non mi ricordo come si installavano so che l' installavo e ti trovano tutti i programmi erano veramente fantastici