content filter

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di thebax
thebax
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/11/2012
Messaggi: 2

Per cominciare un saluto a tutti gli utenti e i moderatori di questo forum.
Detto questo mi presento sono luca e sono un tecnico informatico però totalmente formato "winzozz"
e completamente a digiuno del mondo linux, che da qualche fine settimana ho cominciato ad apprezzare.
passo adesso alla questione che mi spinge a chiedere lumi alla vostra comunità:
lavoro per una scuola che mi ha chiesto la possibilità di filtrare i contenuti (siti e parole) di un aula informatica a disposizione dei ragazzi,e come sempre chiedono subito, bene e quasi gratis...
Mi sono documentato e correggetemi se sbaglio suse + squid + dansguardian fanno al caso mio...
il problema è che a parte un installazione base di suse, e poco altro non so come muovermi...
esistono guide dettagliate per installare una "linux-box" con tutto quello richiesto prima per un neofita come me??
spero di aver scelto il luogo giusto per postare il mio dubbio e resto in attesa di suggerimenti...

un saluto e un grazie a tutti

P.S. mi sto appassionando a questo mondo ed essendo un po ostinato mi sa che ci vado fino in fondo....

Ritratto di greywolf82
greywolf82
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/07/2008
Messaggi: 240

Puoi usare IPcop come distro, ci sono diversi add-on tra cui anche dansguardian.

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

È molto più facile attivare dal fornitore internet l'opzione "filtra i contenuti"!

In questo caso sarà il fornitore dietro specifiche di servizio (tue ma anche loro) che daranno un accesso internet filtrato contro porno, forum "delicati", siti malevoli, ecc.

NOTA: Devi chiederlo espressamente in quanto opzione professionale e quindi di solito non c'è tra le cose comuni che danno.

Wink

Certo che costano (paga la scuola) ma in un colpo solo risolvi ogni problema alla fonte, aggiornatissimo e inoltre è richiesto dal fornitore un amministratore tecnico responsabile (posto assicurato) per i contatti di fornitura.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di thebax
thebax
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/11/2012
Messaggi: 2

Un grazie a tutti per le risposte, la tua però le batte tutte!!!!!

Risolto alla grande e in poco tempo.... Fantastico!!!!

W Linux M winzozz!!!!!