Difficolta' su stampante in rete

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Premetto che pur avendo spulciato guide, posts ecc. ecc., non sono in grado di utilizzare la stampante di rete.

Fatti

1) Desktop con WinzozzXP e stampante Samsung ML-1520 Series con IP 192.168.1.4 denominato "fisso".

2) Portatile con SuSE 10.0 con IP 192.168.1.5 denominato "linux".

3) rete samba nominata "TUX-NET" (originale eh!) che permette di lavorare da Linux verso Fisso senza nessun problema. (lasciamo perdere il fatto che non ho mai capito come lavorare da WinzozzXP a Linux).

4) Accedo come "su" a Yast->Hardware->Stampante
alla prima maschera seleziono "stampa tramite server di rete SMB"
alla seconda maschera inserisco di seguito :
Gruppo di lavoro -> TUX-NET
Nome host del server di stampa -> 192.168.1.4
Nome coda remota -> Samsung ML-1520 Series (lo stesso nome che compare nella cartella di condivisione stampante in WinzozzXP).

5) prova di stampa risultati zero.

Ciao

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

Prova a cambiare il nome della stampante condivisa eliminando gli spazi nel nome della condivisione e vedi se funziona.

Ciao

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Non funziona nemmeno se la rinomino semplicemente Samsung.
Se uso la shell e digito : smbclient -L Fisso, la stampante compare, mentre se uso un browser, tipo Konqueror, non la vedo.

linux:/home/ykknv # smbclient -L Fisso
Password:
Domain=[FISSO] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]

Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC remoto
print$ Disk Driver della stampante
SharedDocs Disk
E Disk
F Disk
Samsung Printer Samsung ML-1520 Series
Domain=[FISSO] OS=[Windows 5.1] Server=[Windows 2000 LAN Manager]

Server Comment
--------- -------

Workgroup Master
--------- -------

Ritratto di auriga
auriga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2006
Messaggi: 78

La mia stampante di rete l'ho configurata così

vai su yast -> hardware -> stampanti -> aggiungi

a questo punto clicca su no
e seleziona
stampa direttamente tramite stampante di rete ->stampa diretta su porta tcp -> completa con l'host e poi configura il tipo di stampante

ciao

Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Ottimo suggerimento , Auriga.
Ma non funziona.
Non trova nessun host, e quando provo a mettere l'IP del computer su cui e' installata la stampante, mi da errore.
Forse devo cercare di capire perche' non trova l'host, anche se vede le cartelle.

Ritratto di ageostan
ageostan
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/03/2006
Messaggi: 86

Sono riuscito a risolvere il problema.
Da Konsole in modalita' superutente ho acceduto al file smb.conf contenuto nella cartella /etc/samba/ e modificato la riga "wins server" inserendo l'IP del computer con Winzozz "192.164.1.4" al posto della riga precedente che era "eth0:192.168.0.5"
Poi ho seguito le procedure della guida e voila', tutti pronti per stampare !

Ritratto di fildoc
fildoc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/02/2007
Messaggi: 56

Ciao,
mi sono imbattutto nello stesso problema, poi lavorandoci un pò sono riuscito a far riconoscere la stampante collegata al pc winzozz (hp PSC 1215).
Ma non è ancora sufficiente! Se provo a stampare un doc da suse, sull'altro pc compare il processo in coda e la stampante parte, ma si blocca un attimo prima di caricare il foglio...!! Perchè una crudeltà simile??! Sad