Samba e browsing rete

2 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di sumone
sumone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2006
Messaggi: 19

Ciao,

cosa usate/come configurate Samba client per poter browsare la rete Windows (dominio ufficio per esempio, o workgroup casalingo)?

io l'unico modo che ho e' manualmente connettermi al server.. e poi dare login/passwd.. ma vorrei poter prima browsare la rete scegliendo il server al quale collegarmi.

ho provato il "SMB shares" ma non mi mostra nulla... ho provato smb4k ma non si autentica (e cmq no mi mostra la lista delle macchine).

grazie in anticipo.

.:: jean-claude
.:: mimgfx dot com

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Io uso Smb4k e funziona perfettamente con la mia rete composta da una macchina Linux e 3 macchine XP. Tutte le macchine appartengono al gruppo di lavoro 'WORKGROUP'. Se spieghi come è composta la tua rete forse posso suggerirti qualcosa.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di sumone
sumone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/03/2006
Messaggi: 19

dunque il mio "problema" e' che in ufficio tutte le macchine sono nel dominio aziendale ... io col portatile no.

a casa invece ho un PC XP, svariate SGI con Samba, ed il portatile (questo) con Suse..

in entrambi i casi cmq non riesco a vedere le macchine del dominio o del workgroup (a casa workgroup "mim")

dal Pc (e cmq da XP su questo portatile) a casa almeno vedevo le varie macchine nel workgroup ..

per ora qua su suse ho "risolto" creandomi sul desktop i link alle share che uso piu' frequentemente, sia di casa (il mio server IRIX) che in ufficio (un paio di Samba shares di due macchine XP).

in pratica il mio Portatile lo uso come "workstation" principale... infatti ho la configurazione di rete in DHCP.

spero questo possa farti capire meglio la situazione.

.:: jean-claude
.:: mimgfx dot com