opensuse per netbook

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di parisienne
parisienne
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/04/2007
Messaggi: 7

ciao a tutti sapete consigliarmi una distro per il mio netbook
un samsung nf210?

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Bè visto che sei sul forum di opensuse non posso far altro che consigliarti di cominciare con questa distro. Avviata la live puoi verificare se l'hardware del tuo netbook è compatibile in toto oppure no. Ciao

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di parisienne
parisienne
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/04/2007
Messaggi: 7

Si sera mai intenzine usa Re opensuse ma pensavo ci fosse una dis tro opensuse tipo ubuntu netbook remix

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 743

Puoi tranquillamente utilizzare openSUSE 11.4 con Plasma Netbook di KDE

Ritratto di fusoo
fusoo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2010
Messaggi: 230

io ti consiglio lxde e' velocissimo leggero e si avvia in un attimo.
provalo e' compreso nel dvd di opensuse ma forse per un netbook e' meglio installare dal cd netinstall messo su usbkey

desktop,laptop,netbook con opensuse 12.3 , cell android -tv32led,ricevitore sat,videotelefono telecom,router wifi:linux inside -per il frigorifero mi sto attrezzando

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Ciao ragazzi quando ho letto l'apertura di questo post mi ci sono tuffato subito.

Vi spiego io come ormai lo sanno anche i muri di questo forum ho un "acerino" aspire one 751h con caratteristiche inferiori ma simili al titolare di questo post...io è dalla versione 11.1 che tento di avere suse sul netbook ma con scarsi risultati...non scrivo le prove visto che le ho elencate in altri post...ma da quando è uscita la 11.4 sono riuscito..o meglio si è installata senza problemi...poi ho avuto dei problemi con i driver della scheda video ( GMA500 ) e adesso bene o male funziona...ripeto bene o male perchè non è perfettamente operativa ma almeno adesso si vede tutto proporzionato alle caratteristiche...io ovviamente ho installato la 11.4 con 2.6.37 di kernel e Lxde come ambiente desktop...adesso guardando il consiglio dato vedo che come ambiente viene detto plasma netbook.

Domanda

- viste le caratteristiche dei netbook quali dei die ( LXDE e Plasma Netbook ) è il più leggero e quindi reattivo?

Poi scusatemi l'immensa ignoranza ma come faccio ad aggiungerla per provarla al login? ho cercato dei repo da aggiungere per installarla da Yast ma non ci sono riuscito.

Grazie come sempre

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di fusoo
fusoo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2010
Messaggi: 230

lxde e' piu leggero di tutti, plasma e' piu bello e completo.
avvia il pc con lxde aggiungi kde 4.6 anche tramite one click,al riavvio selezioni kde ,a sistema avviato con kde vai al menu impostazioni di sistema di kde e selezioni tipo dello spazio di lavoro ultraportatile e avrai plasma netbook

desktop,laptop,netbook con opensuse 12.3 , cell android -tv32led,ricevitore sat,videotelefono telecom,router wifi:linux inside -per il frigorifero mi sto attrezzando