aggiornamenti automatici...???

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di insane74
insane74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2009
Messaggi: 14

ciao a tutti.
non capisco come funzionano gli aggiornamenti automatici...
in pratica, anche se ho configurato i vari repo (con tanto di "aggiornamento automatico"), anche se ho impostato sul controllo giornaliero e su "installa sempre tutto", vedo nella tray partire l'app, ma non mi trova MAI aggiornamenti.
poi se apro Yast -> installazione software, scelgo "aggiorna" e mi trovo una marea di pacchetti!
come mai????

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ti consiglio di fare a meno di quel tool. Semplicemente, non funziona come dovrebbe.

Ritratto di insane74
insane74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2009
Messaggi: 14

quindi?
niente aggiornamenti automatici con la suse?
bisogna ogni volta andare a manina in yast e selezionare tutti gli aggiornamenti?
:-o

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Che versione stai usando di openSuSE? Io attualmente sto usando openSuSE 11 in ambiente GNOME e mi compare l'icona che mi segnala eventuali aggiornamenti.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di insane74
insane74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2009
Messaggi: 14

Quote:

auris ha scritto:
Che versione stai usando di openSuSE? Io attualmente sto usando openSuSE 11 in ambiente GNOME e mi compare l'icona che mi segnala eventuali aggiornamenti.

la 11.1 aggiornatissima.
abilitati i soliti repo (pacman, mono, gnome 2.26).
se vado da yast -> installazione software -> scelgo aggiorna mi trova i vari pacchetti.
però l'app degli aggiornamenti automatici non trova MAI nulla.

mi manca qualche passaggio nella configurazione?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Viene caricata l'Applet di aggiornamento di PackageKit, ma non trova nulla. Intendi dire questo?

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di insane74
insane74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2009
Messaggi: 14

Quote:

auris ha scritto:
Viene caricata l'Applet di aggiornamento di PackageKit, ma non trova nulla. Intendi dire questo?

esatto.
la vedo comparire nella tray, rimane lì qualche secondo e se ci vado sopra col mouse dice "ricerca aggiornamenti in corso" e poi scompare.
ogni volta quindi mi tocca andare manualmente a cercare gli aggiornamenti e ad installarli.
eppure ho configurato l'applet per installare ogni tipo di aggiornamento e di fare il controllo giornalmente. Thinking
idee?

Ritratto di markdm
markdm
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2006
Messaggi: 102

In ambiente KDE mi succedeva la stessa cosa fino a che non ho installato kde4-kupdateapplet-zypp, e successivamente, dall'apposito menu a tendina dell'applett per gli aggiornamenti (Backend) ho scelto Zypp plugin al posto di PackageKit plugin.
Ciao

SUSE 12.3 - 64 bit - Intel Core i5 2500k - Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 - Corsair DDR3 8GB 2133MHz Vengeance Blue - GeForce GTX 560 - SSD OCZ Agilty3 120 GB - HD Western Digital 500GB Caviar Black, Asus ML238H FullHD

Ritratto di insane74
insane74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2009
Messaggi: 14

Quote:

markdm ha scritto:
In ambiente KDE mi succedeva la stessa cosa fino a che non ho installato kde4-kupdateapplet-zypp, e successivamente, dall'apposito menu a tendina dell'applett per gli aggiornamenti (Backend) ho scelto Zypp plugin al posto di PackageKit plugin.
Ciao

io però uso gnome...
ho provato a cercare "zypp" nei repo ma non trovo nulla di equivalente a "kde4-kupdateapplet-zypp" per il piedone...
Sad

Ritratto di insane74
insane74
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/07/2009
Messaggi: 14

come ulteriori informazioni, ecco un paio di screenshot:
- da "Sistema" -> "Sistema" -> "Aggiornamenti software":

- da "Yast" -> "Configurazione degli aggiornamenti in linea":

- infine se scelgo il "Registra per ricevere..." parte l'aggiornamento dei repo e poi si inchioda con questo errore:

può essere per questo errore che l'applet non trova mai nulla?

PS: ho provato anche ad installare quel "kde4-kupdateapplet-zypp" ma... boh? non trovo da nessuna parte la possibilità di cambiare il plugin... si può fare solo da KDE4?

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

finchè non funzionerà a dovere, ho deciso di utilizzare l'applet di aggiornamento solo come "notificatore".

poi utilizzo zypper.

per automatizzare il tutto, senza dover dare sempre i soliti comandi, mi sono creato un'icona sul desktop che fa riferimento ad uno script (che ho creato sempre io) che utilizza kdialog (per gnome c'è zenity che funziona in modo analogo, oppure puoi provare BUC, che però non è stabilissimo).

Tale script richiama altri script (sempre creati da me), che eseguono i vari comandi di zypper in un terminale.

Così, cliccando l'icona sul desktop mi si apre una finestra kdialog dove ho la possibilità di scegliere quale operazione fare; poi cliccando la singola scelta parte il relativo comando di zypper in un terminale

Lo script di kdialog, più o meno, è qualcosa tipo:

#!/bin/bash<br /><br />miozypper=$(kdialog --icon /home/nome_utente/percorso_alla_icona_che_scegli/nome-icona.png --title=&quot;Zypper&quot; --radiolist &quot;Seleziona una azione:&quot; 1 &quot;Aggiorna Repositories&quot; FALSE 2 &quot;Elenca pacchetti aggiornabili&quot; FALSE 3 &quot;Elenca patch aggiornabili&quot; FALSE 4 &quot;Elenca Repositories&quot; FALSE 5 &quot;Aggiorna tutti i pacchetti&quot; FALSE 6 &quot;Aggiorna tutte le patch&quot; FALSE 7 &quot;Installa pacchetti raccomandati&quot;)<br /><br />if [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;1&quot; ]; then<br />     /home/nome_utente/percorso_allo_script_1/aggiorna-repo &amp;<br />elif [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;2&quot; ]; then<br />   /home/nome_utente/percorso_allo_script_2/elenca-aggiornamenti-pacchetti &amp;<br />elif [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;3&quot; ]; then<br />  /home/nome_utente/percorso_allo_script_3/elenca-aggiornamenti-patch &amp;<br />elif [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;4&quot; ]; then<br />      /home/nome_utente/percorso_allo_script_4/elenca-repo &amp;<br />elif [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;5&quot; ]; then<br />     /home/nome_utente/percorso_allo_script_5/aggiorna-pacchetti &amp;<br />elif [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;6&quot; ]; then<br />      /home/nome_utente/percorso_allo_script_6/aggiorna-patch &amp;<br />elif [ &quot;$miozypper&quot; = &quot;7&quot; ]; then<br />  /home/nome_utente/percorso_allo_script_7/installa-raccomandati &amp;<br />fi

Mentre gli script che vengono richiamati sono qualcosa tipo quello che segue (te ne propongo uno, tanto per farti capire la sintassi, poi per gli altri basta che cambi il relativo comando di zypper ed il gioco è fatto).
puoi adattare il comando al tuo ambiente gnome:

#!/bin/bash<br />kdesu &#039;konsole --hold -e zypper up&#039; &amp;

questo, ad esempio, che corrisponde allo scrip_5 del file di kdialog qui sopra, aprirà una console, ti chiederà la password di root, dopodichè partirà con l'installazione di tutti gli aggiornamenti disponibili (purtroppo ti chiederà anche la conferma dell'installazione a cui dovrai rispondere di si nel terminale: non sono riuscito a forzare l'automazione di questa scelta, ma in futuro sarà sicuramente sistemata questa imperfezione di zypper)

Ovviamente, per quei comandi di zypper per cui non è necessaria la password di root, il relativo comando diventerà qualcosa tipo:

#!/bin/bash<br />konsole --hold -e zypper lu &amp;

Questo elencherà gli aggiornamenti disponibili sui repo che hai.

Ricorda di rendere eseguibili i vari script che crei (se segui il mio consiglio).

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)