aggiornare kde alla versione 4.2.1

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di jackric
jackric
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/03/2009
Messaggi: 100

ciao ho openSUSE 11.1 e ho aggiornato kde con 1-click install .. ora come faccio a aggiornare kde 4.2 alla 4.2.1?


KDE ThE bEsT Laughing

il mio blog http://totallinux.wordpress.com/ Laughing

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ciao,
se il repo KDE Factory è configurato, basta dare un zypper up da console di root.

Ritratto di jackric
jackric
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/03/2009
Messaggi: 100

esce questo:

linux-x0qo:/home/jacopo # zypper up
Errore durante il download di (curl) per 'http://download.opensuse.org/repositories/home:/ecanuto:/unrestricted/openSUSE_11.1/repodata/repomd.xml':
Codice dell'errore:
Messaggio dell'errore: couldn't connect to host

Annullare, Riprovare, Ignorare? [A/r/i]:


KDE ThE bEsT Laughing

il mio blog http://totallinux.wordpress.com/ Laughing

Ritratto di markdm
markdm
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2006
Messaggi: 102

http://download.opensuse.org/ a quanto pare al momento non è raggiungibile Sad Sad Sad Sad

SUSE 12.3 - 64 bit - Intel Core i5 2500k - Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 - Corsair DDR3 8GB 2133MHz Vengeance Blue - GeForce GTX 560 - SSD OCZ Agilty3 120 GB - HD Western Digital 500GB Caviar Black, Asus ML238H FullHD

Ritratto di croweland
croweland
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2005
Messaggi: 71

Anche io non riesco a aggiornare tramiste yast, sembra che ci siano problemi con i server suse?

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Il nome "Factory" dovrebbe suggerirvi che ci sono dei lavori in corso... non potete aspettarvi efficienza e reperibilità al 100% dai repo della versione in via di sviluppo.

Ritratto di croweland
croweland
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2005
Messaggi: 71

Si puo' definire ormai suse 11.1 una rolling release?
Visto che verra' aggiornata prossimamente solo a novembre(questo non mi dispiace a dire il vero)

Quindi dicevo a questo punto con gli opportuni accorgimenti, credo convenga tenere i repo factory abilitati.
Voi cosa ne pensate?