Salve, come da topic avrei questo contrattempo, ho cancellato la riga nelle opzioni di avvio e ora non si avvia più mostrando la schermata verde con la scritta e la barra di progresso bianca, ma facendo vedere tutte le scritte, qualcuno sa dirmi come ovviare al problema?
Grazie mille! =)
Cancellata la riga delle opzioni dell'avvio di OpenSuse 11 e ora non mostra più la schermata verde
Grazie Anubis, ho provato ma non è cambiato nulla, può avere a che fare con qualche errore nel file? lo incollo...
# Modified by YaST2. Last modification on ven gen 16 13:20:45 CET 2009
###YaST update: former default image flavor: pae###
default 0
timeout 8
gfxmenu (hd0,6)/boot/message
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title openSUSE 11.0 - 2.6.25.18-0.2
root (hd0,6)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.18-0.2-default splash=silent showopts vga=0x314
initrd /boot/initrd-2.6.25.18-0.2-default
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 11.0 - 2.6.25.18-0.2
root (hd0,6)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.18-0.2-default showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off x11failsafe
initrd /boot/initrd-2.6.25.18-0.2-default
è normale che nella prima parte ci sia un riferimento al "pae"? io non lo ho...
Quote:
alt_canc ha scritto:
è normale che nella prima parte ci sia un riferimento al "pae"? io non lo ho...
Si`. Tu hai installato il kernel-default, anubis il kernel-pae. Nessun problema, da questo punto di vista.
il menu.lst che ho postato è il mio, io ho il kernel default, ma ha riferimenti al pae...cancello quella parte??
Per riavere la schermata verde non so che fare
Hai un riferimento a pae in un commento. Non so come abbia fatto a comparire (cambiato il kernel da pae a default, per caso?)
Comunque, il menu.lst prevede l'avvio con lo spash. Controlla in /etc/sysconfig/bootsplash se SPASH="yes" e THEME="openSUSE"
Se non e` cosi`, cambia i valori in quelli che ti ho indicato e poi dai il comando mkinitrd (eventualmente dallo lo stesso, il comando mkinitrd)
Poi riprova a riavviare il pc.
Una cosa: che operazioni hai fatto prima di perdere lo splash?
## Path: System/Boot
## Description: enables/disables bootup graphics
## Type: yesno
## Default: yes
#
# SPLASH can be set to "no" to turn off the splash-screen on console 1
# at boot time (after kernel load).
#
# SPLASH=no to disable the splash screen
#
# SPLASH=yes to show the splash screen
#
SPLASH="yes"
## Path: System/Boot
## Description: selects bootsplash graphics theme
## Type: string
## Default: ""
#
# Bootsplash theme. Should be based in /etc/bootsplash/themes/.
#
THEME="openSUSE"
Ci sono gia entrambi i parametri. Ho dato comunque il mkinitrd e riavviato, ma nulla.
Prima di perderlo ho fatto un aggiornamento, ho installato i driver Nvidia.
mmm... non sono esperto di driver nvidia (avendo un'ati) quindi da questo punto non posso piu` essere d'aiuto, visto che probabilmente la colpa e` dei driver stessi.
Una cosa: la schermata che ti compare e` con o senza frame buffer? Controlla cosa viene riportato in /var/log/boot.msg a riguardo...
Come si trovi quello che mi serve non lo so, ma l'unica cosa che mi è familiare è questa:
<5>Kernel command line: splash=silent vga=0x370
<6>bootsplash: silent mode.
ho anche pensato che fossero andati cancellati i files del tema, ma in /etc/bootsplash/theme c'è tutto...
Prova a cercare frame, dovrebbe venir fuori qualcosa del tipo:ori@orodruin:~> grep frame /var/log/boot.msg<br /><6>vesafb: framebuffer at 0xd0000000, mapped to 0xf8880000, using 3750k, total 16384k<br /><4>Console: switching to colour frame buffer device 96x33<br /><6>fb0: VESA VGA frame buffer device
Comunque, perche` hai vga=0x370? In teoria dovresti avere vga=0x314, stando al tuo menu.lst.
Poi, perche` hai una command line cosi` corta? Dovresti avere qualcosa del tipo ori@orodruin:~> grep command /var/log/boot.msg<br /><5>Kernel command line: root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_WDC_WD1200BEVE-_WD-WXEY07V39813-part1 resume=/dev/sda3 splash=silent showopts vga=0x314
Questo è per il frame:
<6>vesafb: framebuffer at 0xb0000000, mapped to 0xf8880000, using 6144k, total 131072k
<6>vesafb: mode is 1024x768x16, linelength=2048, pages=1
<6>vesafb: protected mode interface info at c000:d190
<6>vesafb: pmi: set display start = c00cd1c6, set palette = c00cd230
<6>vesafb: pmi: ports = 3b4 3b5 3ba 3c0 3c1 3c4 3c5 3c6 3c7 3c8 3c9 3cc 3ce 3cf 3d0 3d1 3d2 3d3 3d4 3d5 3da
<6>vesafb: scrolling: redraw
<6>vesafb: Truecolor: size=0:5:6:5, shift=0:11:5:0
<6>bootsplash 3.1.6-2004/03/31: looking for picture...
<3>bootsplash: ...no good signature found.
Per la commandline corta non saprei proprio che dire...non saprei neanche che cosa scriverci..
assicurati che il file /boot/grub/menu.lst abbia queste opzioni:
splash=silent showopts vga=0x314
ecco la parte relativa alla mia susina:
<br />###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###<br />title openSUSE 11.0 - 2.6.25.18-0.2<br /> root (hd0,5)<br /> kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.18-0.2-pae root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_WDC_WD3200BEVT-_WD-WXH208745229-part6 resume=/dev/s<br />da5 splash=silent showopts vga=0x314<br /> initrd /boot/initrd-2.6.25.18-0.2-pae<br />
oppure apri yast --> sistema --> bootloader
selezioni la voce che ti interessa e clicchi su modifica
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el