Condividere in rete le distro Suse

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di carmine10
carmine10
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/09/2004
Messaggi: 34

Secondo voi si viola la licenza con la quale viene distribuita la disto Suse, condividendo in rete i cd?

Per esempio se io scarico con un programma P2P Suse lo posso fare?

Il costo della distro Suse è dettato solo dal supporto tecnico che danno o anche alla licenza di qualche applicativo?

Ultima domanda , si puo' installare su un numero limitato o illimitato di macchine?

Grazie

Ritratto di lelec
lelec
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 15/09/2004
Messaggi: 299

io la codivido con il mulo
mi ero informato e pare non si violi nessuna licenza
adesso yast e' sotto gpl

la puoi installare anche su 1000 computer ma credo che l'assistenza di 90 giorni per l'installazione e' riferita ad un solo computer

|L|E|L|E|

Ritratto di erbedo
erbedo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/09/2004
Messaggi: 20

Allora le licenze gnu e gpl stabiliscono appunto che i programmi vanno dati assieme al sorgente e, alcuni di questi progra (moltissimi Laughing sono free, scaricabili quindi da rete. Per un esempio di programma non free, ->cedega. Quindi tu la Suse la puoi installare ovunque, anche sul pc dello zio bill Smile

Se compri invece la scatola di suse, con i vari cd e il supporto cartaceo, ti assistono su una sola macchina(anche perchè si spera che dopo 90 giorni tu ce l'abbia funzionante Laughing

Ciao

Ritratto di carmine10
carmine10
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/09/2004
Messaggi: 34

Con l'acquisizione di Novell, SuSE 9.2 si può condividere in rete tranquillamente, senza violare nessun tipo di licenza?
Grazie Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Tutte le parti di SuSE rilasciate sotto licenza GPL sono condivisibili e corrispondono alla SuSE professional scaricabile via FTP dal sito SuSE.
I CD e i DVD di installazione tuttavia contengono anche software non Open Source o non rilasciato sotto GPL (ad. es. Textmaker), che rendono i CD non distribuibili.

Il costo di SuSE è legato sia al supporto, sia al costo dei manuali, sia alla presenza di software non free.

La licenza di SuSE consente l'installazione su di un infinito numero di macchine, anche se il supporto all'installazione è fornito per l'installazione su una sola macchina.
Ovviamente se un software contenuto nei CD ha licenza singola, non è possibile installare tale software su infinite macchine, ma il resto della distro si.

L'acquisizione da parte di Novell non cambia la licenza di SuSE 9.1 perché tale release è avvenuta prima. In ogni caso Novell non può modificare la licenza GPL per i software che non ha sviluppato lei. Inoltre Novell si è impegnata a rispettare e a difendere l'Open Source usando a tal fine anche la sua posizione e i suoi brevetti. Un comportamento certamente molto serio.

Ciao Smile

ap

ap Big Grin