da scansione con XSane a ristampa in pdf

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 75

Buongiorno,
Ho visto che scansionando le pagine con XSane e poi convertendo le scansioni in pdf hanno una dimensione piuttosto elevata,
se però poi andiamo ad aprire il file appena generato con Okular e lo andiamo a ristampare con l'opzione "stampa su file"

Viene generato un file pdf di dimensioni molto contenute, senza perdita di qualità.

La domanda è quale processo di trasformazione o script utilizza per farlo ???, cioè la ristampa di Okular in file pdf che script utilizza per rigenerarlo più piccolo di dimensioni in fatto di kb ? (naturalmente se è già ridotto non lo riduce ulteriormente.

Lo chiedo perché ho visto che in altre distribuzioni questa cosa non avviene

Grazie in anticipo.

Linux mint 20.3 - OpenSuse Leap 15.5

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Non ne ho idea, ma secondo me la domanda dovresti farla a loro, magari sui forum di KDE, ma è solo un consiglio....Un saluto.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 75

Proverò a chiedere al forum di KDE.

Però la riduzione viene eseguita solo con OpenSuse e non con Kubuntu o altri sitemi operativi che utilizzano KDE come DE, quindi credo sia uno script o un processo di compressione del file inserito solo su OpenSuse di default.

Linux mint 20.3 - OpenSuse Leap 15.5

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/04/2013
Messaggi: 123

Non so cosa faccia Okular. Però, quando voglio comprimere un file PDF, io prima lo trasformo in postscript con pdf2ps e poi converto il risultato in PDF con ps2pdf. Il risultato in genere è abbastanza buono in termini di compressione.

Adesso che so che Okular dà un risultato analogo con meno fatica, sfrutterò il tuo suggerimento Wink

grazie, Andrea

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 75

Anche se con un anno di ritardo ho deciso di fare il video di quello che dicevo sopra
[youtube]https://youtu.be/4RtZ3rLAkbQ[/youtube]
mi rimane il cruccio che si potrebbe fare uno script per vedere come fare la stessa cosa anche in altre distro

Linux mint 20.3 - OpenSuse Leap 15.5

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/04/2013
Messaggi: 123

Uno script molto migliorabile con pdf2ps e ps2pdf è quasi banale
 pdf2ps $1 zzz.ps ; ps2pdf zzz.ps $2 ; rm zzz.ps
lo chiami con
compattapdf originale.pdf compattato.pdf

Andrea

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 75

@zioandrea
Ottimo ti ringrazio.

Linux mint 20.3 - OpenSuse Leap 15.5