Un saluto a tutti i partecipanti.
Ero un 'fortunato' utilizzatore di Suse 10.1 sino a quando non ho deciso di passare alla 10.2.
Dapprima avevo fatto l'upgrade dalla 10.1 alla 10.2 (ebbi problemi con l'audio [leggi il post precedente] e riuscii a risolverlo. Ma alcuni programmi (tipo Mplayer) all'avvio segnalavano degli errori.
La configurazione della Irda non avveniva.....
Dalla lettura dei post dedussi che non conveniva effettuare l'upgrade ma una nuova installazione.
Effettuato il backup dei dati diedi inizio alla nuova installazione. Eliminate le vecchie partizioni feci 'ricreare' le nuove formattandole in Ext3 (erano in Reiserf) ed avviai l'installazione.
Durante l'installazione configuro la DSL ma il test fallisce. Finita l'installazione mi loggo come root e provo a configurare la DSL.... niente da fare! Non la vede proprio e non avvia neppure Kinternet.
Provo a riformattare e reinstallare e rimando la configurazione alla fine!
Niente da fare. Non configura nè la Dsl nè la Irda.
Riconosce solo la scheda video e la scheda di rete!
Così sono stato costretto a 'tornare' a win... perchè non mi erano piaciute le altre distro e Suse mi 'calzava' bene.
Aggiungo che il dvd funziona bene e che il portatile (HP Pavillion ze5616ea, 1Gb ram e 40 Gb Hd, scheda video ATI RS200M) funzionava perfettamente con la 10.1!
Non la reinstallo perchè dovrei ripercorrere tutta la strada di 'riparazione' bugs che la affligeva prima di arrivare ad un funzionamento buono.
Cosa dire... sarò sfortunato! Aspetterò che la distro sia 'rimaneggiata' e poi ritenterò.
Intanto grazie per tutto l'aiuto (diretto ed indiretto) che mi avete dato e... alla prossima (spero molto presto)!
Disillusione su Suse 10.2
Quote:
auris ha scritto:
Mi spiace perchè ciò che funziona con la distribuzione precedente dovrebbe funzionare anche con la versione successiva.
Era ciò che credevo anch'io! Non mi era passato neppure lontanamente tale idea altrimenti non mi sarei 'schiodato' dalla mia distro funzionante!! Sigh!
Un consiglio per quel che vale piangersi non serve a nulla .
Sapessi quante volte ho installato una distro ma sappi che non era inutile ogni volta che installavo la stessa distro imparavo cose nuove.
Comunque buona fortuna .
Ciao
se scarichi le iso della 10.1 ora dovrebbero essere risolti tutti i bug fin ora conosciuti..cmq sembra strano ke la nuova versione non riconosca tutto ciò ke invece riconosceva la precedente...
ciao ciao
Max
Mi spiace perchè ciò che funziona con la distribuzione precedente dovrebbe funzionare anche con la versione successiva.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
